Nuove iniziative banche per abbassare mutui variabili mentre è quasi approvata nuova legge per aiuti a famiglie

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuove iniziative banche per abbassare mu

Cosa cambia ancora per il pagamento delle rate dei mutui per gli italiani: nuove misure da parte delle banche a sostegno delle famiglie

Quali sono le nuove iniziative delle banche per abbassare rate mutui? Continuano ad essere messe a punto dalle banche nuove misure a sostegno dei mutuatari per cercare di alleggerire rate che stanno diventando sempre più insostenibili a causa del continuo rialzo dei tassi di interesse decisi dalla Bce. E nel frattempo si attende l’approvazione della nuova legge del Governo per aiuti. Vediamo cosa prevede e per chi.

  • Quali sono le nuove iniziative delle banche per abbassare le rate dei mutui
  • Cosa prevede la nuova legge del governo per aiuti per pagare le rate dei mutui

Quali sono le nuove iniziative delle banche per abbassare le rate dei mutui

Le banche al fianco dei mutuatari alle prese con pagamenti di rate di mutui diventate decisamente alte: le ultime notizie confermano che l’Abi, associazione delle banche italiane, ha invitato le banche promuovere misure a sostegno delle famiglie con mutui a tasso variabile senza tetto (cap), per attenuare gli impatti dell'aumento dei tassi d'interesse sull'importo delle rate mensili.

La stessa Abi ha proposto anche interventi per chi è in ritardo con i pagamenti. La misura più importante proposta da Abi è il congelamento della rata a tasso variabile per un determinato numero di mesi, allungando la durata del mutuo in più anni, ma con conseguente aumento degli interessi per il mutuatario.

A sostegno di chi ha mutui in corso e ha rate alte da pagare, le banche hanno già stabilito ulteriori misure specifiche di aiuto. Intesa Sanpaolo ha, per esempio, deciso di allungare le rate dei mutui variabili per ridurre le difficoltà di famiglie e imprese nel pagare le rate mensili, considerando l’aumento dei tassi di interesse da parte della Bce. 

Anche Unicredit per privati e famiglie ha previsto un nuovo piano di flessibilità nel rimborso dei mutui, prorogando la rimodulazione a zero spese del mutuo con possibilità di sospensione del pagamento del rimborso della quota capitale per 12 mesi il o riducendo l’importo della rata con contestuale allungamento della scadenza del piano di rimborso per un periodo fino a un massimo di 4 anni.

Il piano dell’Abi prevede poi di alzare da 35mila (soglia stabilita dalla Manovra Finanziaria 2023) a 45mila euro la soglia Isee per passare da mutuo a tasso variabile a mutuo a tasso fisso per solo per chi ha mutui fino a 200 mila euro e non è in ritardo con il pagamento delle rate. 

Cosa prevede la nuova legge del governo per aiuti per pagare le rate dei mutui

Intesa Sanpaolo e Unicredit e le iniziative di altre banche anticipano nuove iniziative del governo per sostenere i mutuatari con una nuova legge quasi approvata. 

Per aiutare le famiglie in difficoltà che comunque devono continuare a pagare regolarmente le rate di mutui, Ministero dell’Economia e Abi, l’associazione delle banche, hanno raggiunto un accordo per allungare la durata dei mutui e alleggerire così il peso della rata da pagare, ampliare la platea dei mutui a tasso variabile che possono passare al tasso fisso, sospendere per 18 mesi il pagamento delle rate, attivando il Fondo Gasparrini, ma solo per professionisti, partite Iva e lavoratori in cassa integrazione in difficoltà economica e con mutui fino a 250mila euro.