nuovo bonus badanti salta decreto lavoro quando
Nessun bonus badanti come annunciato nel nuovo Decreto Lavoro approvato: quando potrebbe ancora arrivare. Chiarimenti
Salta il bonus badanti annunciato nel nuovo Decreto Lavoro: nella versione iniziale del nuovo provvedimento, era stato annunciato l’aumento della soglia di deducibilità dei contributi versati ai lavoratori domestici regolarmente assunti da 1.500 a 3.000 euro, ma la norma è saltata per mancanza di coperture. Vediamo ora quando e come potrebbe arrivare il nuovo bonus badanti insieme ad altri aiuti?
In ogni caso, il bonus badanti per garantire la possibilità di sgravi contributivi per badanti che siano regolarmente assunte sembra essere molto importante come provvedimento per un duplice obiettivo.
Il primo è quello di ridurre il lavoro nero, considerando che gli sgravi contributivi verrebbero riconosciuti solo per badanti assunte con regolare contratto di lavoro, per cui per beneficiarne molti datori di lavoro presso cui le badanti lavorano oggi in nero dovrebbero regolarizzare le loro posizioni lavorative in modo da poter usufruire del nuovo bonus. Si tratterebbe in tal caso, dunque, di un incentivo per le famiglie al ricorrere al lavoro regolare, che si tradurrebbe anche in vantaggi, in termini fiscali, per lo Stato.
Il secondo è quello di offrire sempre maggiori possibilità di assunzioni di badanti per garantire una assistenza continua ad un proprio familiare, anziani, o invalido, o che necessità in ogni caso di compagnia e cura da parte di una terza persona. In tal caso, il nuovo bonus badanti si porrebbe come importante aiuto per tutte quelle famiglie che hanno bisogno di una badante come assistente familiare.