Cosa sono, costi e vantaggi di avere pergotende o pergole bioclimatiche in terrazzo o giardino di casa come alternativa alla veranda
Cosa prevedono le nuove interessanti e vantaggiosi soluzioni di pergotenda o pergola bioclimatica alternative a tradizionali o verande? Coprire spazi esterni di una casa, che si tratti di un terrazzo o un giardino, è una operazione che può essere compiuta in diversi modi, o meglio, scegliendo diversi tipi di coperture e strutture che comprendono anche pergotende e pergole bioclimatiche che in molticasi possono rappresentare soluzioni valide alternative alla veranda in casa.
Considerando che la pergotenda è una struttura che non aumenta la volumetria di una casa, la pergotenda si può installare senza alcun obbligo di richiesta del permesso di costruire al Comune né di altro titolo edilizio, come Scia o Cila e non è nemmeno necessario rispettare le distanze tra costruzioni, cosa che rende questa costruzione più vantaggiosa rispetto ad una veranda, visto che in tal caso è quasi sempre obbligatorio chiedere il permesso di costruire, perché, per definizione, la veranda rappresenta una costruzione amplia la volumetria di una casa, creandone un ulteriore spazio vivibile.
Inoltre, rispetto alle verande, l’installazione delle pergotende avviene in tempi rapidi e a costi minori rispetto a quelli richiesti per la costruzione di una veranda, anche se non sempre le pergotende sono particolarmente economiche, e permette anche di avere uno spazio esterno protetto dal sole e dalla pioggia.
Per quanto riguarda, in particolare, i costi per l’acquisto di una pergotenda in metallo con una struttura elaborata, i costi si aggirano introno ai 100 euro al mq, che si riducono a 70 euro per strutture in legano.
Possiamo, dunque, calcolare un costo totale per fare una pergotenda in legno di poco più di 800 euro per fare una pergotenda diciamo di 12 mq, se si ha un ampio terrazzo o giardino di casa.
Altra soluzione alternativa alla veranda, che permette di creare uno spazio esterno di casa coperto e riparato dal sole e da poter vivere in estate o nelle belle giornate è la pergola bioclimatica.
Le pergole bioclimatiche sono strutture di protezione solare e regolazione della temperatura ambientale, dotate di tetti a lamelle orientabili sia a mano e sia tramite comando remoto.
Il vantaggio delle pergole bioclimatiche è che sono strutture che proteggono gli ambienti esterni non dolo dal sole ma anche dal vento e dalla pioggia, grazie alla loro resistente struttura.
Diversi sono i vantaggi offerti dalle pergole bioclimatiche rispetto alle verande ma anche alle stesse pergotende, a partire dal risparmio energetico.
La pergola bioclimatica, nel modello addossato, cioè realizzata su una delle parenti di casa, protegge la stessa parete della casa dai raggi del sole, rinfrescando anche l’interno e permettendo allo stesso tempo ti di risparmiare sui costi del climatizzatore.
Inoltre, essendo strutture modulari, si possono adattare al meglio a qualsiasi tipo di esigenza a casa, considerando anche il bel design e la qualità della struttura.
Altro vantaggio della pergola bioclimatica rispetto alla veranda è che per la sua installazione non è previsto alcun obbligo di chiedere permessi al Comune, trattandosi di un’opera che rientra nell’edilizia libera.
Più alti sono i prezzi per mettere pergole bioclimatiche rispetto a quelli richiesti per la pergotenda: i prezzi medi per una pergola bioclimatica oscillano, infatti, tra i circa 400 e gli 800 euro al mq, prezzo che aumenta ancora se si aggiungono accessori, come le luci a Led, per arrivare a circa 1000 euro e anche più.