sospensione Finanziamenti prestiti coronavirus Chi come domande
Via libera alla moratoria per la sospensione di pagamento delle rate di prestiti e finanziamenti: come presentare domande e condizioni
Da Compass a Findomestic, passando per Agos, Cofidis, Younited Credit, ConTe.it sono tra le finanziarie pronte a sospendere le rate di prestiti e finanziamenti. Chi è, infatti, in cassa integrazione, è stato licenziato o ha subito un calo del fatturato a causa dell'emergenza coronavirus può sospendere il pagamento delle rate di prestiti e finanziamenti grazie ad una moratoria decisa Assofin, che riunisce le principali finanziarie del Paese.
Vediamo cosa prevede la moratoria e chi sono i consumatori che possono presentare domanda di sospensione di finanziamenti e prestiti.
Migliaia di consumatori possono tirare un sospiro di sollievo grazie alla moratoria decisa da Assofin che sospende il pagamento delle rate di finanziamenti e prestiti di importi superiori a mille euro per sei mesi. In base alla finanziaria presso cui si ha il prestito in corso è possibile:
Assofin ha chiarito che la sospensione delle rate oggi prevede un prolungamento del periodo di rimborso del prestito corrispondente al periodo della sospensione del prestito e non saranno prestiti oneri o costi per le procedure necessarie per l’attivazione della sospensione.
Possono fare domanda per accedere alla moratoria per finanziamenti e prestiti le seguenti categorie di persone:
La domanda per sospendere il pagamento delle rate di prestiti e finanziamenti si può presentare non solo alle finanziarie sopra riportate ma anche alle banche come:
La domanda per l’accesso alla moratoria di sospensione del pagamento delle rate di finanziamenti e prestiti si può inviare tramite email, anche non certificata, o altro valido strumento, allegando alla richiesta di sospensione del pagamento copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.