Quali alternative vi sono per prelevare soldi se non ci sono sportelli bancomat vicini a me

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali alternative vi sono per prelevare

Prelevare soldi senza lo sportello bancomat

La prima soluzione e probabilmente la più semplice per prelevare soldi se non ci sono sportelli bancomat vicini a me è recarsi a una filiale bancaria. Ma non è la sola.

Nonostante il pagamento con carta di credito sia molto conveniente, l'utilizzo del contante è spesso indispensabile per i piccoli acquisti quotidiani. Ma come prelevare soldi se non ci sono sportelli bancomat vicini a me?

Ci sono modi accessibili e sicuri per ottenere denaro. In molte occasioni, trovare un bancomat di una certa entità può essere un compito complicato, motivo per cui è diventata un'opzione molto apprezzata dai clienti. Vediamo più specificatamente:

  • Sportelli bancomat: quali sono le alternative per prelevare denaro
  • Altri modi per prelevare soldi senza lo sportello bancomat

Sportelli bancomat: quali sono le alternative per prelevare denaro

La prima soluzione e probabilmente la più semplice per prelevare soldi se non ci sono sportelli bancomat vicini a me è recarsi a una filiale bancaria. Ben sapendo che questa modalità di prelievo è considerata eccezionale, se non altro per i tempi di attesa e di completamente della pratica amministrativa.

A seconda della banca, potrebbero essere disponibili diversi mezzi per prelevare denaro senza una carta. Pensiamo ad esempio al libretto degli assegni. Alcune banche offrono la possibilità di prelevare denaro senza carta tramite la loro applicazione mobile o l'interfaccia del conto utente.

Altri modi per prelevare soldi senza lo sportello bancomat

Per il prelievo di denaro senza recarsi a uno sportello bancomat c'è poi la possibilità di recarsi a una tabaccheria, almeno quelli che consento questa possibilità. Il servizio è pensato per i clienti di Intesa San Paolo in possesso di carte di debito del circuito Maestro, MasterCard, Visa o Visa Electron.

I clienti possono prelevare contanti fino a 150 euro al giorno negli esercizi convenzionati con Banca5. A oggi sono più di 15.000 i punti convenzionati, facilmente individuabili da un'apposita vetrofania o comunque rintracciabili nella lista disponibile su app e sito web Banca5 e Intesa Sanpaolo. Per esercitare questa possibilità occorre presentare la carta di debito, il pin la tessera sanitaria nazionale per la lettura elettronica del codice fiscale.

Ci sono poi differenti negozi, tra cui alcuni supermercati, che hanno sottoscritto accordi con gli ATM e consentono di prelevare denaro contante. Magari proprio al termine del pagamento della spesa. Il cashback consente ai clienti bancari di richiedere denaro e prelevarlo in determinati negozi al momento dell'acquisto.

Questo modo di prelevare denaro consente agli utenti di evitare di dover passare attraverso un bancomat. Ci sono esercizi commerciali che stipulano accordi con istituti di credito che mettono questo mezzo per ottenere denaro a disposizione dei propri clienti. La procedura è semplice, se un utente effettua un acquisto, ad esempio, di 100 euro in un negozio, può richiederne altri 100 al venditore, e l'importo totale, l'acquisto più questi 100 euro aggiuntivi verranno addebitati sul suo conto bancario.

Il cashback è diventato un concorrente diretto degli sportelli automatici in termini di prelievo di denaro. Inoltre, la sua sicurezza, che inizialmente potrebbe essere compromessa, è stata migliorata a tal punto da essere una delle opzioni più sicure per ottenere denaro.