Il primo strumento su cui invitano a prestare attenzione è quello dei Btp. Ma i fari sono puntati anche sui Buoni fruttiferi postali e i conti deposito.
Si tratta di soluzioni di investimento e di risparmio di sicuro interesse in quanto Btp, Buoni fruttiferi postali e conti deposito fanno della sicurezza il proprio punto di forza. Non c'è dubbio che sia proprio questo aspetto ad attrarre l'attenzione in quanto i rendimenti sono ridotti rispetto ad altre soluzioni più rischiose. Facciamo il punto della situazione:
Nonostante i rendimenti attesi siano relativamente bassi rispetto ad altri strumenti finanziari presenti sul mercato, i Btp con scadenza a 10 anni rimangono una delle opzioni più ricercate in considerazione del loro periodo di scadenza:
Il Buono fruttifero postale Ordinario è il prodotto più diffuso e prevede una durata ventennale con un rendimento fisso crescente che aumenta ogni anno, a partire da un tasso di interesse del 0,05% nel primo anno e raggiungendo il 0,30% alla scadenza.
Il Buono fruttifero postale 3x4 offre un rendimento lordo annuo del 2,50% alla scadenza, con una durata di 12 anni. Questo prodotto permette di ottenere interessi fissi crescenti e la possibilità di richiedere il rimborso in qualsiasi momento, ricevendo il pagamento del rendimento maturato ogni 3 anni.
Il Buono fruttifero postale 4x4 ha un rendimento lordo annuo del 3% alla scadenza e una durata di 16 anni. Previsti interessi fissi crescenti ogni 4 anni, con un tasso di interesse effettivo iniziale dello 0,20%, che aumenta al 0,30% alla fine del secondo quadriennio, al 0,40% nel terzo quadriennio e infine al 0,75% alla scadenza.
Rappresentano un'opportunità per investire nel lungo termine con una tassazione agevolata e senza costi per l'acquisto o il rimborso del capitale maggiorato degli interessi.
IBL Banca presenta ControCorrente che offre un tasso lordo del 2% con liquidazioni trimestrali. Il conto deposito offre la possibilità di vincolare somme per ottenere un rendimento più elevato con diverse opzioni di scadenza. Il conto offre anche funzionalità avanzate per la gestione quotidiana, incluse operazioni online e da dispositivi mobili. Inoltre, i clienti saranno remunerati per l'utilizzo del prodotto. La banca si assume l'onere del bollo fiscale.
Cherry Bank presenta Cherry Recall con un tasso lordo del 2,8% e liquidazioni trimestrali. Gli investitori hanno la flessibilità di alimentare il deposito in qualsiasi momento con un preavviso di 32 giorni per il prelievo. Il conto deposito offre tassi di interesse competitivi fino al 4,00% lordo annuo con Cherry Vincolato, che consente di aumentare i risparmi nel tempo. Il prodotto è sicuro, digitale al 100% e solido, permettendo ai clienti di gestire tutto online, compreso l'attivazione dei vincoli con pochi click all'interno del servizio di Internet banking.
ING propone Conto Arancio con un tasso lordo annuo del 3% per i primi tre mesi e successivamente un tasso del 0,5% annuo lordo senza vincoli. Per i primi tre mesi dalla data di attivazione, il 3% di interesse lordo sarà applicato alle somme depositate fino a un massimo di 100.000 euro. Questo tasso è riconosciuto sul primo conto Conto Arancio attivato, con un deposito iniziale. Per somme superiori a 100.000 euro e per ogni conto Conto Arancio successivo al primo, sarà applicato un tasso lordo annuo nominale dello 0,001%, che successivamente diventa 0,5% per tutte le somme depositate su tutti i conti Conto Arancio.