Quanto si può guadagnare o risparmiare con fotovoltaico ed eolico in terreni, case e giardini

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quanto si può guadagnare o risparmiare c

Confrontare il costo per kWh dell'energia eolica e dell'energia solare è il primo passaggio per determinare quale fonte di energia farà risparmiare più denaro.

La maggior parte dei proprietari di case preferisce utilizzare i pannelli solari sul tetto come opzione energetica sostenibile per alimentare le proprie case. In parallelo, un numero crescente di entità commerciali si sta orientando verso sistemi eolici su larga scala.

La combinazione di energia solare ed eolica offre un'opportunità unica. Si tratta di una opzione strategica per chi dispone di molti acri di terra, come una fattoria, pratica l'efficienza energetica e vuole essere fuori dalla rete. Ma anche per chi vuole non solo risparmiare ma pure guadagnare con il fotovoltaico e eolico su terreni, giardini e case

  • Fotovoltaico e eolico, quanto risparmiare e guadagnare
  • Quali vantaggi da fotovoltaico e eolico su terreni, giardini e case

Fotovoltaico e eolico, quanto risparmiare e guadagnare

Confrontare il costo per kWh dell'energia eolica e dell'energia solare è il primo passaggio per determinare quale fonte di energia farà risparmiare più denaro. Per quanto riguarda il fotovoltaico, un impianto di 3 kw di potenza può in media supportare il consumo domestico per la metà del fabbisogno annuo.

Senza dimenticare la possibilità di fruire della detrazione del 50% per ristrutturazione, prevista anche per l'installazione di impianti basati sull'impiego delle fonti rinnovabili di energia. In sintesi, si può arrivare a un risparmio annuo fino a oltre 300 euro. Se il risparmio ottenuto dipende dai propri consumi, per il ritorno sull'investimento, con un autoconsumo intorno all'80%, occorre attendere circa 10 anni.

Tra le possibilità aggiuntive di guadagno c'è lo scambio sul posto. Si tratta di un'agevolazione per gli impianti di produzione di energia rinnovabile che si basa su un meccanismo di compensazione dell'energia prodotta e immessa in rete dal proprio impianto con l’energia consumata in un momento differente da quello della produzione.

I pannelli solari hanno più senso a causa del loro costo inferiore per l'installazione e la manutenzione. Entrambi i metodi offrono alternative pulite e ragionevoli all'aumento dei costi dei combustibili fossili, sia dal punto di vista finanziario sia ambientale.

Le energie rinnovabili consentono di prendere in carico la produzione di energia e di risparmiare denaro a lungo termine senza generare inquinamento. Le future reti elettriche saranno sia eoliche che solari, ma il ruolo dell'eolico sarà principalmente su scala industriale, poiché l'installazione e la manutenzione di una turbina eolica non è finanziariamente pratica come quella solare. Per i proprietari di case che cercano una scelta di energia rinnovabile conveniente, i pannelli solari rimangono l'opzione più pratica.

Quali vantaggi da fotovoltaico e eolico su terreni, giardini e case

Il vantaggio dell'eolico rispetto al solare per terreni, giardini e case è che le turbine eoliche possono produrre elettricità 24 ore su 24 poiché non dipendono dalla luce solare.

Una singola elica può produrre la stessa quantità di elettricità in kWh (kilowattora) di migliaia di pannelli solari. Tecnicamente, l'energia eolica è quindi più efficiente dei pannelli solari, ma non è facile sfruttare le risorse eoliche come l'energia solare.

L'onere di una turbina eolica, un alto costo di installazione, una manutenzione complicata consente di avere prestazioni migliori. Ma perché cercare una resa migliore se un semplice impianto solare può già soddisfare le proprie esigenze?

Le eliche a energia eolica hanno senso per i proprietari di case solo se hanno un grande appezzamento di terra e vivono in un'area con abbondanza di vento per alimentare le turbine.