Rendimenti, durata, condizioni e differenze buoni fruttiferi postali Plus, Premium e Rinnova

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Rendimenti, durata, condizioni e differe

Il Buono 3 anni Plus è pensato per chi vuole investire a 3 anni. Il risparmiatore può contare su rendimenti fissi e dispone della flessibilità di rimborsarlo quando vuole.

Continua la politica di rinnovamento dei buoni fruttiferi da parte di Poste italiane. La novità è adesso rappresentata dalla possibilità di una triplice opzione di cui vogliamo adesso approfondire tutti i dettagli tra

  • Buoni fruttiferi postali Plus: rendimenti, durata, condizioni
  • Caratteristiche buoni fruttiferi postali Premium
  • Buoni fruttiferi postali Rinnova, come funzionano

Buoni fruttiferi postali Plus: rendimenti, durata, condizioni

Il Buono 3 anni Plus è pensato per chi vuole investire a 3 anni. Il risparmiatore può contare su rendimenti fissi e dispone della flessibilità di rimborsarlo quando vuole ovvero entro il termine di prescrizione. Il rendimento annuo lordo a scadenza è pari all'1,00% I buoni 3 anni Plus riconoscono interessi a tasso fisso alla scadenza del terzo anno dalla data di sottoscrizione. Non sono corrisposti interessi per i buoni 3 anni Plus rimborsati prima della scadenza del terzo anno dalla data di sottoscrizione. Gli interessi sono calcolati su base annuale in regime di capitalizzazione composta.

Gli interessi sono corrisposti al momento del rimborso del buono. I buoni 3 anni Plus diventano infruttiferi da giorno successivo alla scadenza del terzo anno dalla data di sottoscrizione. I buoni 3 anni Plus cartacei sono sottoscrivibili e rimborsabili presso tutti gli uffici postali. I buoni 3 anni Plus dematerializzati sono sottoscrivibili e rimborsabili presso tutti gli uffici postali nonché attraverso il sito web di Poste Italiane e l'app BancoPosta. Per la sottoscrizione ed i rimborsi dei buoni dematerializzati è necessaria la titolarità di un conto corrente postale o di un libretto di risparmio postale aventi la medesima intestazione dei buoni.

Caratteristiche buoni fruttiferi postali Premium

Il buono fruttifero postale 3 anni Premium ha durata di tre anni e riconosce un rendimento fisso alla scadenza del terzo anno dalla data di sottoscrizione, corrisposto al momento del rimborso. I buoni 3 anni Premium sono emessi da Cassa depositi e prestiti su base giornaliera per il valore nominale corrispondente alle sottoscrizioni effettuate presso i canali di vendita di Poste Italiane. Possono essere intestati solo a persone fisiche. È ammessa la cointestazione dei buoni a più soggetti, in numero non superiore a quattro. Non sono ammesse cointestazioni tra soggetti maggiorenni e minorenni, né tra soggetti minorenni.

I buoni dematerializzati presentano la stessa intestazione del conto corrente postale o del libretto di risparmio postale, necessari per la sottoscrizione degli stessi. I buoni 3 anni Premium sono sottoscrivibili per tagli da 50 euro e multipli. L'importo massimo di buoni 3 anni Premium sottoscrivibile, da parte di un unico soggetto nella stessa giornata lavorativa, presso uno o più uffici postali e/o mediante sottoscrizione telematica, è pari a 1 milione di euro e comunque per un importo non superiore al totale della Nuova Liquidità conferita, come successivamente definita.

Buoni fruttiferi postali Rinnova, come funzionano

Ecco quindi il buono fruttifero postale Rinnova con rendimento a 6 anni. Riconosce un rendimento fisso al termine del terzo anno dalla data di sottoscrizione. I buoni Rinnova riconoscono interessi a tasso fisso alla scadenza di ciascun triennio dalla data di sottoscrizione. Gli interessi sono calcolati su base annua in regime di capitalizzazione composta. Sono corrisposti alla scadenza naturale dei buoni Rinnova oppure, nel caso di richiesta di rimborso anticipato, al momento della richiesta.

Gli interessi maturati nel corso dei primi tre anni non sono corrisposti se i buoni Rinnova sono rimborsati prima che siano trascorsi tre anni dalla sottoscrizione. Gli interessi maturati nel corso dei successivi tre anni non sono corrisposti se i buoni Rinnova sono rimborsati prima che siano trascorsi sei anni dalla sottoscrizione. I buoni Rinnova diventano infruttiferi dal giorno successivo alla scadenza del sesto anno dalla data di sottoscrizione. I buoni non sono cedibili, salvo il trasferimento per successione per causa di morte del titolare o per cause che determinino successione a titolo universale. Non possono essere dati in pegno.