Btp Valore, simulazioni ed esempi rendimenti
L'emissione dei Btp Valore sarà dedicata agli investitori individuali nel mercato retail, con un investimento minimo di mille euro.
Il governo ha comunicato l'intenzione di introdurre una nuova serie di titoli di Stato chiamati Btp Valore, destinati principalmente agli investitori retail italiani. L'obiettivo strategico dell'amministrazione è quello di incrementare la percentuale di titoli di Stato detenuti dai cittadini italiani, al fine di consolidare la solidità del debito pubblico e renderlo meno suscettibile alle pressioni esterne. Approfondiamo in questo articolo:
L'emissione dei Btp Valore sarà dedicata agli investitori individuali nel mercato retail, con un investimento minimo di mille euro. I titoli potranno essere sottoscritti tramite contatto con la propria banca o ufficio postale in cui è presente un conto titoli, o tramite home banking abilitato alle funzioni di trading online.
Un aspetto cruciale da considerare è che il rendimento della prima cedola offerta dal nuovo bond dovrà essere superiore a quello offerto dal bond di riferimento a 4 anni, al fine di renderlo attraente per gli investitori. Diventa rilevante in un periodo di elevata inflazione, in cui cedole basse risultano meno convenienti, nonostante cedole successive più elevate. Ad esempio, nel caso del Btp dicembre 2027, un rendimento del 2,65% su un prezzo leggermente superiore a 96 centesimi genera un tasso lordo effettivo del 2,75% (2,65/0,96).
Supponendo che le cedole del nuovo bond aumentino al ritmo dello 0,25% annuo, si otterrebbe la seguente situazione: una cedola del 3,20% per il primo anno, del 3,45% per il secondo, del 3,70% per il terzo e del 3,95% per il quarto. In questo caso, il rendimento medio lordo annuo dell'emissione sarebbe del 3,575%. A ciò si aggiungerebbe un premio fedeltà, che, dato il periodo di emissione, difficilmente supererebbe lo 0,50% del capitale nominale sottoscritto. Nel complesso, il rendimento massimo lordo complessivo raggiungerebbe il 3,70%. Va da sé che si tratta di ipotesi e che condizioni di mercato possono variare nei prossimi mesi, anche in base alle decisioni della Banca Centrale Europea sui tassi di interesse.
I Btp Valore si caratterizzano per una sottoscrizione senza riparto e senza commissioni, offrendo un premio fedeltà e cedole periodiche a tassi fissi e in aumento. La durata dei Btp Valore sarà di quattro anni e si prevede che il loro valore iniziale si attesti intorno al 3,58%, anche se le specifiche delle cedole non sono ancora state divulgate.
A differenza dei Btp Italia, che sono indicizzati all'inflazione nazionale, i Btp Valore presentano un meccanismo altamente conveniente, dedicato esclusivamente al mercato retail. Gli investitori potranno sottoscrivere il titolo con un importo minimo di mille euro, rivolgendosi al proprio referente in banca, all'ufficio postale o tramite l'home banking abilitato al trading online. I Btp Valore beneficeranno anche dell'imposta agevolata del 12,5% prevista per i titoli di Stato e le cedole e il premio fedeltà saranno esenti dall'imposta di successione. Come per gli altri titoli di Stato, sarà possibile cedere il titolo nella sua interezza o in parte prima della sua scadenza.
La collocazione dei Btp Valore avverrà tramite la piattaforma Mot, il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato di Borsa Italiana, con Intesa Sanpaolo e Unicredit come dealer.