Al via dal 14 novembre il collocamento del nuovo Btp Italia novembre 2022 con premio fedeltà all’8 per mille: quali sono tassi di interesse, tassazione e durata
Quali sono tassi di interesse, premio fedeltà e durata del nuovo Btp Italia con sottoscrizione il 14 Novembre 2022? Ci si prepara ad una nuova asta del Btp Italia novembre 2022, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana, la cui asta si terrà dal 14 novembre per gli investitori privati
Il Btp Italia è generalmente caratterizzato dalle seguenti condizioni:
Come annunciato, il tasso di interesse atteso per il Btp Italia di novembre è al 2%, con titolo indicizzato all’inflazione al 9,4% di settembre e tassazione agevolata al 12,5%.
Stando a quanto annunciato, per il nuovo Btp Italia di novembre 2022, la nuova emissione del Btp Italia avrà una durata di 6 anni, il taglio minimo acquistabile è di mille euro e prevede un premio fedeltà all’8 per mille se si detiene il titolo fino alla scadenza.
Nel caso in cui il risparmiatore decide di non detenere il titolo fino alla sua scadenza, perderebbe la remunerazione (cedole, rivalutazione del capitale) per i semestri successivi alla data della vendita del titolo, e anche il premio fedeltà.
I rendimenti del nuovo Btp Italia novembre 2022 saranno collegati all’inflazione nazionale con un tasso minimo sempre garantito, che sarà comunicato l’11 novembre, mentre il pagamento delle cedole scatterà ogni sei mesi e il capitale sarà garantito a scadenza.
Per sottoscrivere il Btp Italia novembre 2022 ci si può recare in banca o presso l’ufficio postale dove si detiene un conto titoli, o può essere acquistato anche su internet attraverso il proprio home-banking, se abilitato alla funzione di trading-online.