Tassi di interesse, premio fedeltà e durata nuovo Btp Italia il 14 Novembre 2022

di Marianna Quatraro pubblicato il
Tassi di interesse, premio fedeltà e dur

Al via dal 14 novembre il collocamento del nuovo Btp Italia novembre 2022 con premio fedeltà all’8 per mille: quali sono tassi di interesse, tassazione e durata

Quali sono tassi di interesse, premio fedeltà e durata del nuovo Btp Italia con sottoscrizione il 14 Novembre 2022? Ci si prepara ad una nuova asta del Btp Italia novembre 2022, il titolo di Stato indicizzato all’inflazione italiana, la cui asta si terrà dal 14 novembre per gli investitori privati

  • Nuovo Btp Italia Novembre 2022 tassi di interesse e caratteristiche
  • Premio fedeltà e durata del nuovo Btp Italia

Nuovo Btp Italia Novembre 2022 tassi di interesse e caratteristiche

Il Btp Italia Novembre 2022 è una tipologia di investimento conveniente, pensato sia per attirare l’attenzione degli investitori grazie a buone possibilità di guadagno e sia garantire una importante fonte di risparmio privato e salvaguardia del potere di acquisto di cittadini e famiglie soprattutto in un momento economico particolare come quello attuale, in cui il caro vita sta arrivando alle stelle.  

Il Btp Italia è generalmente caratterizzato dalle seguenti condizioni:

  • rientra nella categoria dei titoli indicizzati al FOI (Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi), a cui si aggiunge l’inflazione maturata nel semestre;
  • il pagamento della sua cedola è semestrale e calcolato sul capitale già rivalutato semestralmente con l’andamento dell’inflazione;
  • il prezzo di emissione è alla pari;
  • può essere acquistato anche direttamente con l’home banking, modalità trading-on-line;
  • prevede il rimborso unico a scadenza;
  • prevede il riconoscimento di un premio fedeltà.
I clienti retail potranno acquistare il nuovo Btp Italia novembre 2022 dal 14 al 16 novembre mentre il 17 novembre sarà il giorno di acquisto dedicato agli investitori istituzionali e il collocamento avviene sulla piattaforma elettronica Mot, il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana, tramite Intesa Sanpaolo e Unicredit.

Come annunciato, il tasso di interesse atteso per il Btp Italia di novembre è al 2%, con titolo indicizzato all’inflazione al 9,4% di settembre e tassazione agevolata al 12,5%.

Premio fedeltà e durata del nuovo Btp Italia

Stando a quanto annunciato, per il nuovo Btp Italia di novembre 2022, la nuova emissione del Btp Italia avrà una durata di 6 anni, il taglio minimo acquistabile è di mille euro e prevede un premio fedeltà all’8 per mille se si detiene il titolo fino alla scadenza.

Nel caso in cui il risparmiatore decide di non detenere il titolo fino alla sua scadenza, perderebbe la remunerazione (cedole, rivalutazione del capitale) per i semestri successivi alla data della vendita del titolo, e anche il premio fedeltà. 

I rendimenti del nuovo Btp Italia novembre 2022 saranno collegati all’inflazione nazionale con un tasso minimo sempre garantito, che sarà comunicato l’11 novembre, mentre il pagamento delle cedole scatterà ogni sei mesi e il capitale sarà garantito a scadenza. 

Per sottoscrivere il Btp Italia novembre 2022 ci si può recare in banca o presso l’ufficio postale dove si detiene un conto titoli, o può essere acquistato anche su internet attraverso il proprio home-banking, se abilitato alla funzione di trading-online.