Aiuti Lombardia coronavirus quali sono Pacchetto Famiglia
Famiglia residenti in Lombardia con Isee fino a 30mila euro: chi e come può richiedere gli aiuti del Pacchetto Famiglia messi a punto dalla regione
La Lombardia al fianco dei suoi cittadini: la regione più colpita dalla diffusione del Covid-19 che ha visto per quasi due mesi gli ospedali delle sue città, da Bergamo a Brescia, a Milano, letteralmente al collasso, contando migliaia di vittima del coronavirus, lavora per i suoi abitanti. Tante le misure annunciate e in alcuni casi già messe in campo dal governatore Attilio Fontana. Vediamo quali sono gli aiuti per le famiglie in Lombardia contenute nel cosiddetto Pacchetto Famiglia.
Stando a quanto riportano le ultime notizie, come si legge sul sito della Regione Lombardia, è stato approvato il bando per la concessione di contributi alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche a causa dell’emergenza Covid-19.
Possono richiedere gli aiuti previsti dal Pacchetto Famiglia le seguenti categorie di persone residenti in Lombardia:
Per famiglie che non hanno l’Isee aggiornato 2020 e che a causa delle restrizioni per emergenza coronavirus non hanno possibilità di recarsi presso i Caf per richiederlo viene considerato valido l’Isee 2029.
Gli aiuti per le famiglie della Lombardia previsti dal Pacchetto Famiglia sono i seguenti:
La domanda per beneficiare degli aiuti previsti dal Pacchetto Famiglia per i cittadini della Lombardia deve essere presentata esclusivamente online sul sito della Regione Lombardia, nell’area regionale Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it.
La domanda può essere presentata dalle 12 del 4 maggio 2020 e fino alle 12 dell’11 maggio 2020. Per ulteriori informazioni invitiamo a consultare il sito istituzionale della Regione Lombardia alla voce ‘Pacchetto Famiglia’.