Assegni figli 2022 a chi spetta, importi, come funziona
L'assegno unico per i figli da 240 euro al mese o 80 euro sempre al mese stabilito in Legge di Bilancio 2022 non arriverà subito, ma sarà disponibile a partire dal 2022 e avrà diverse differenze dallassegno per i figli attuale riconosciuto attualmente e che continuerà a rimanere anche nel 2022 così come è, seppur potrebbe aggiungersi la Carta Bimbi, ma solo per i nuovi nati.
In questo articolo vedremo:
Stando a quanto riportano le ultime notizie, il ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti, avrebbe avanzato una nuova proposta per istituire un nuovo bonus nascita come assegno unico da erogare alle famiglie con figli al posto di assegni familiari, bonus bebè, detrazioni per figli a carico, bonus asilo nido, ecc, provvedimento che farebbe parte di un nuovo pacchetto di misure per la famiglia, battezzato Family Act che, secondo quanto spiegato dal ministro, dovrebbe porsi come riforma complessiva e strutturata per rispondere ai bisogni concreti delle famiglie con figli.
In realtà, però, non si tratta di una proposta del tutto nuova, considerando che era già stata presentata qualche tempo fa ma che concretamente, almeno secondo le ultime notizie, dovrebbe essere discussa alla fine di questo mese di ottobre.
Stando a quanto anticipato, l'assegno verrebbe erogato mensilmente per ogni figlio dalla nascita fino al compimento dei 18 anni per un importo di 240 euro al mese che si abbasserebbe a 80 euro al mese fino al compimento dei ventisei anni di età.
In particolare, i nuovi assegni figli 2022 dovrebbero essere di:
Ma le novità non finiscono qui perchè insieme al nuovo bonus famiglia per la rimodulazione degli assegni per i figli 2022, il ministro Bonetti avrebbe anche avanzato la proposta di aumentare il congedo di paternità obbligatorio portandolo a 10 giorni.