Confronto banche online per trading online: Fineco, IWBank, Directa, Banca Sella e Intesa Trade

di Marcello Tansini Fonte: pubblicato il

Per risparmiare risparmiando bisogna saper scegliere il conto giusto minimizzando canoni e commissioni

Per risparmiare risparmiando bisogna saper scegliere il conto giusto minimizzando canoni e commissioni (che nelk caso di operazioni di trading, lo sottolineiamo, non possono mai essere completamente azzerate). Preferibili sono in questo senso i conti correnti online che consentono considerevoli tagli di spesa sui costi fissi e di gestione.

Per gli investitori "fai-da-te" che hanno una buona dimestichezza con Internet e intraprendenza diverse sono le possibili soluzioni. Secondo un sistema di rating sul trading online nella top list classifica di Donovan)dei servizi bancari troviamo riepsttivamente Fineco, IWBank, Directa, Banca Sella e Intesa Trade.

Fineco

Ricordiamo che le commissioni sul mercato azionario italiano sono 1,9 per mille fino ad un massimo di 19 euro e con un minimo di 2,95 euro mentre sono piu basse quelle previste per i trader piu attivi. Scegliendo il conto Fineco il canone mensile è di 5,95 euro, consentendo un uso illimitato dei servizi banking (dai prelievi Bancomat senza commissioni da tutti gli sportelli, alla carta Visa, Bancomat e Pagobancomat). Il canone può essere ridotto fino a zero tramite dei premi sull'utilizzo del conto.

Tra i servizi offerti a tutti i clienti sono inclusi la vendita allo scoperto e la marginazione in acquisto intra e multiday (Italia e estero), il PowerBook, i mercati esteri, l'ETF Center, i Covered Warrant, le obbligazioni a tasso variabile, i bond, ed i fondi (Sicav e Sgr, di diritto italiano ed estero). Sono inoltre accessibili gli ordini stop loss, i grafici intraday e i rapporti di analisi tecnica. Il servizio di quotazioni in "push" e' invece disponibile, in automatico e gratuitamente, ai clienti con asset (titoli e liquidità) superiori a 10.000 euro o che hanno effettuato almeno 10 eseguiti negli ultimi 90 giorni. Fineco è il primo Broker online per l'offerta sull'operatività in marginazione: marginazione long intraday e multiday su Italia e estero e la vendita allo scoperto intra e multiday (senza commissioni aggiuntive).

Sezione Fondi. Acquistare o vendere fondi comuni costa 9 euro (9 dollari per i fondi USA) e non sono previste commissioni di ingresso, uscita o switch. Ugualmente ottima la sezione ETF che permette una visione chiara di tutti gli ETF disponibili (italiani, Amex, Nasdaq, europei). Non sono disponibili studi di analisi fondamentale sui singoli titoli, sono però offerte indicazioni Multex per ciascun titolo.
La piattaforma per il trading PowerDesk2 (29,95 euro al mese o gratuita con 29 eseguiti al mese), offre tutti gli strumenti necessari ad un’operatività di trading professionale, inclusa la negoziazione dei derivati italiani e esteri. Per i clienti che nel mese raggiungono la soglia di 500 euro generate operando sui future, le commissioni si riducono oltre il 50% e il canone di Eurex diventa gratuito.

IW Bank

Considerato il "Conto Arancio" di IWBank, banca on-line molto nota e apprezzata IWPower è un conto che a differenza dei conti di deposito come Conto Arancio o Santander, può essere sottoscritto solamente dai clienti di IWBank.

IWBank, come detto, è una banca online, nata pensando soprattutto a chi vuole operare investimenti o trading (in borsa o con fondi). Ma anche come banca "pura" è molto interessante, dato che il conto corrente ha alcuni elementi molto interessanti:

  • Non ci sono spese per bonifici (di solito nelle banche "normali" sono spese che vanno dai 0,50Euro in su, a seconda del contratto), compresi quelli esteri "transfrontalieri" (che poi sarebbero quelli UE)
  • Non ci sono spese per i prelievi bancomat (a volte le spese per prelievi da sportelli che non siano della propria banca superano i 2 Euro)
  • Non ci sono (quasi) canoni annuali. Il "quasi" lo sottolineo perché, a parte i vari servizi a pagamento che potete attivare, non bisogna dimenticarsi che comunque quello di IWBank è un conto corrente e perciò prevede il pagamento dell'imposta annuale del bollo (34,50€). Certo, non sono cifre astronomiche, ma comunque non è "gratis" come magari può sembrare di primo acchito dalla pubblicità.
  • È una delle poche banche che invia le e-mail firmandole digitalmente. Si tratta di una cosa molto importante dato che riduce notevolmente i rischi di phishing (se vedete una mail non firmata, sapete che non è affidabile)
  • Permette di accedere a una varietà molto elevata di investimenti: titoli azionari di tutto il mondo, fondi (di oltre 50 case di gestione, per un totale di oltre 1.600 fondi), titoli obbligazionari, ETF. Il tutto a costi molto più bassi e con una varietà di offerta molto più ampia di quanto messo a disposizione solitamente dalle banche "normali".
I punti di forza di questo prodotto sono facilmente riassumibili:
  • Tasso di interesse molto interessante: 3,75% lordo e capitalizzato mensilmente! il che vuol dire un tasso effettivo netto annuo del 2,585% (per dare un paragone, Conto Arancio rende il 2,19% netto).
  • Possibilità di "bloccare" i soldi per periodi limitati (30-90-180 giorni) e ottenere tassi ancora superiori (rispettivamente, al netto 3,19%, 3,24%, 3,30%). Attenzione però, bloccare vuol dire che se volete riprendere i soldi indietro prima della scadenza, potete farlo, ma senza alcun interesse (se mettete 1.000 euro in scadenza a 30 giorni, e al 29esimo li riprendete indietro, vi tornano 1.000 Euro, e non 1.002,53..). Per questi investimenti vi è un "taglio minimo" di 1.000 Euro, che non è previsto per la modalità precedente.
  • Può essere combinato con altri investimenti diversi a cui si può accedere tramite IWBank.
Come aspetti negativi di IWPower possiamo dire che il limite se volete è quello di essere legato a doppio filo con IWBank, e quindi richiedere obbligatoriamente l'apertura di un conto presso di essa (con tutti i pregi ed i difetti già detti).

Directa

Directa è per i trader attivi. Sia il sito web che l’offerta dei servizi sono concepiti per ottenere un elevato grado di operatività. Le basse commissioni e l’assenza di canoni periodici rendono l’offerta molto competitiva. Directa addebita 155 euro all’apertura del rapporto. Le commissioni "fisse" (che diminuiscono di un euro per ogni eseguito successivo nel corso della giornata – da 8 a 3 euro - oppure invariabili a 5 euro), o "variabili" (1,9 per mille, 1,3 per mille per il profilo Trader) senza costi minimi per eseguito, si associano ad una piattaforma veloce ed affidabile. La navigabilità del sito non è intuitiva e comporta l'apertura di troppe finestre del browser.
Directa offre:

  1. la vendita allo scoperto (intra e multiday*)
  2. la marginazione long intraday
  3. gli ordini Stop Loss* (nessun limite temporale)
  4. l’accesso all’ Idem* (FIB 6€, MiniFIB 4€, SSF 2,5€ oppure commissioni degressive), all’ Eurex (Dax a 6€, EuroStoxx e EuroBund a 4€ oppure commissioni degressive. Canone mensile informativa 12€), al CME (E-Mini Nasdaq 100 e E-Mini S&P 500 a $6 o a commissioni degressive da $9 a $4), ed ai mercati USA (Nyse, Nasdaq, e Amex a 9 dollari per eseguito - zero costi di cambio, zero spread, conto in $ non richiesto).
Banca Sella

Banca Sella offre tutti i servizi richiesti dai TRADER più esigenti: tecnologia push, vendita allo scoperto (intra e multiday fino a 365 gg, margine 25%, costo multiday 20€), marginazione long intraday (margine del 25%), ordini stop-loss (su azionario e derivati italiani e esteri, durata massima 10 gg), sistema parcheggio ordini, analisi tecnica interattiva, analisi fondamentale, accesso ai mercati azionari e derivati italiani ed esteri (per essere abilitati ad operare sui derivati occorre recarsi presso la banca oppure richiedere l'incontro con il promotore) ed altre funzioni utili. Buona l’offerta online di fondi e Sicav. Le schede informative sono realizzate da Bluerating.com.

Le commissioni sono fisse a 8 euro per eseguito o variabili al 0,17% (min 2€, max 19,95€) a scelta del cliente. La commissione applicata diminuisce al raggiungimento di 750€ e di 1000€ di commissioni generate nell'arco del mese. Banca Sella è il broker che offre le commissioni sui derivati più basse. FIB: 8€, MINIFIB: 4€, MIBO 6€, Stock Future 4€, Opzioni su azioni: da 0,185 al 0,1%, Derivati esteri: da 10 a 5€. Il primo mese di attività è a zero commissioni.

Direct Saving è uno dei conti correnti a pacchetto ideati dal Xelion Banca per chi è interessato ad investire e fare trading a canone zero. Direct Saving non prevede infatti alcun costo mensile e nessuna spesa di estinzione, ed offre tutta una serie di servizi di supporto agli investimenti.

Per aprire Direct Saving è necessaria una giacenza minima di apertura del rapporto pari a 10mila euro, dopodiché il risparmiatore-investitore può accedere a servizi innovativi a supporto degli investimenti come la Market Asset Allocation, che visualizza la composizione ideale del proprio portafoglio suddivisa per mercati e tipologie di investimento.
Con Direct Saving è inoltre possibile accedere a 10 diversi tipi di grafici per analizzare l’andamento di uno o più titoli, così come al servizio esclusivo degli alert vocali, che informano direttamente via cellulare su eseguiti ed ineseguiti ordini titoli, bonifici in ingresso e in uscita, variazione percentuale del proprio portafoglio.

Ricordiamo che l’affidabilità del servizio non ne garantisce la redditività!