Ecco i migliori conti correnti per i condomini
Un obbligo che negli ultimi anni è diventato sempre più stringente così da limitare o eliminare del tutto spiacevoli circostanze e garantire la massima trasparenza di amministratori e condomini
I conti correnti sono ormai indispensabili per la grande maggioranza delle persone. La possibilità di gestire la propria situazione online grazie all’home banking. Forse pochi sanno che i condomini, a norma di legge, sono obbligati a utilizzare i conti correnti per registrare le spese e le operazioni, legate al mantenimento dello stabile o delle palazzine del comprensorio. Un obbligo che negli ultimi anni è diventato più stringente così da limitare o eliminare del tutto spiacevoli circostanze e garantire la massima trasparenza di amministratori e condomini. Bisogna dunque riporre molta attenzione nella scelta dei conti correnti che sappiano rispondere in maniera più efficace alle esigenze mensili dei condomini.
Vediamo allora quali potrebbero essere i migliori conti correnti per i condomini ben consapevoli che i maggiori istituti di credito italiani garantiscono questa possibilità. Ognuno con delle caratteristiche speciali. Iniziamo questa carrellata con la proposta di Unicredit che mette a disposizione il conto corrente Imprendo Condominio che consente di gestire l’intero condominio con un solo conto. Il canone è di venti euro mensili che possono scendere anche a dieci se si sceglie di usufruire anche dei servizi di Banca Multimediale Plus. I servizi offerti sono la domiciliazione delle utenze domestiche gestibili tramite addebito diretto, commissioni agevolate per i pagamenti Mav e per i bonifici verso l’Italia ed i Paesi Ue.
Ma non è questa l’unica offerta disponibile. Tra gli altri conti correnti pensati esclusivamente per i condomini c’è Subito Condominio di Ubi Banca. Grazie al quale versamenti e pagamenti si possono gestire senza grosse difficoltà direttamente online. È possibile, con lo stesso istituto bancario, utilizzare anche una polizza assicurativa chiamata Scudo Speciale Fabbricato 2.0. Serve a proteggere lo stabile contro ogni fenomeno ed evenienza. Inoltre è possibile richiedere finanziamenti fino a quattrocentomila euro per le ristrutturazioni e le opere di manutenzione. Ubi Banca mette a disposizione due conti correnti dedicati ai condomini. Condominio Small pensato per i piccoli stabili che permette centosessanta operazioni in un anno comprese e commissioni agevolate per i pagamenti Mar. E Condominio Large pensato per i grandi stabili, con operazioni bancarie illimitate.
Il conto corrente online per condomini Bper consente agli amministratori di utilizzare un solo conto per gestire la situazione di tutti i condomini. Si tratta di conti corrente con un costo di quindici o trenta euro a trimestre a seconda del profilo scelto, con un numero di operazioni comprese di venti o quaranta, che potranno essere effettuate sia recandosi allo sportello oppure grazie all’home banking. Il conto permette di gestire bollettini, domiciliare le utenze domestiche e richiedere prestiti e finanziamenti agevolati. Se si preferisce un conto corrente che abbia diversi profili disponibili a seconda delle dimensioni dello stabile e del numero di operazioni necessarie per il suo funzionamento è Intesa Sanpaolo l’istituto di credito che ha il miglior colpo in canna.
I canoni mensili vanno da dieci a sessanta euro al mese e comprendono la domiciliazione delle utenze domestiche, un numero limitato di operazioni comprese a costo agevolato, l’estratto conto e la possibilità di usufruire dei servizi dell’home e del mobile banking. Con In Proprio Condominio anche Poste Italiane può dire la sua grazie al canone annuo di centoventi euro senza costi o spese per la sua apertura.