Conto deposito Santander conviene o no e se è sicuro. Recensioni, commenti, opinioni 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Conto deposito Santander conviene o no e

Conto deposito Santander conviene o no e se è sicuro. Recensioni, commenti, opinioni 2023

La scelta di affidare a un conto deposito i propri risparmi è tendenzialmente una buona idea. Si tratta infatti di conti in cui vincolare per un periodo di tempo variabile una cifra a propria scelta e attendere la maturazione degli interessi.

Che non sono alti o comunque non sono paragonabili a quelli di alcuni fa. Tuttavia i rischi dei conti deposito sono inferiori rispetto a quelli di altri strumenti.

Non sfugge da questa regola Santander che propone due strumenti: il conto deposito vincolato ioSCELGO con somme vincolate a 12, 24 o 36 mesi, e il conto deposito non vincolato ioPOSSO con cui mettere mano in ogni momento agli importi depositati.

A cambiare sono naturalmente gli interessi per i clienti che sono più alti nel primo caso. Ma cosa ne pensano gli stessi clienti?

Quali sono recensioni, commenti e opinioni espressi sul web? E in termini di sicurezza, conviene depositari i risparmi nel conto deposito Santander? Vediamo insieme:

  • Recensioni e opinioni conto deposito Santander
  • Conto deposito Santander: è sicuro e conviene o no

Recensioni e opinioni conto deposito Santander

A fornire un primo utile orientamento sui commenti e le opinioni dei clienti sul conto deposito Santander ci pensa il portale Truspilot che raccoglie i giudizi degli utenti.

Precisando come sia mediamente più frequente rilasciare una valutazione negativa e che l'identità di chi scrive non viene verificata, si leggono commenti anche di questo tipo: "Indifferenti, servizio clienti inesistente, call center impossibile", "Apertura rapida e caricamento documenti piuttosto semplice, manca nel modulo la causale del bonifico quindi cerco di contattare il servizio clienti via mail ma non ottengo risposta", "Per me esperienza pessima".

Ma non mancano recensioni, commenti e opinioni di segno totalmente opposto: "Comprensivi e solleciti", "Personale qualificato che ha saputo assistermi con competenza e professionalità: avevo bisogno di aggiornare i miei dati ed avere copia del mio contratto di finanziamento", "Sono stato molto soddisfatto di tutti voi specialmente degli operatori telefonici si sono messi a disposizione con qualsiasi chiarimento".

Conto deposito Santander: è sicuro e conviene o no

Sono due gli indicatori che ci aiutano a capire prima di altri se Santander e il suoi prodotti, tra cui il conto deposito è un istituto rischioso o affidabile.

L'obiettivo, al di là dei numeri, che però rappresentano un indicatore da cui non se può fare a meno è molto semplice: conviene investire i propri risparmi.

Ebbene, il primo indicatore è il Cet 1 ovvero il rapporto tra il capitale di qualità e le attività ponderate per il rischio. Il secondo è il Total capital ratio ovvero il rapporto tra il patrimonio totale e le attività ponderate per il rischio.

Stando ai dati aggiornati sulle banche più sicure nel 2023, Santander gode di buona salute. La banca mostra percentuali superiori rispetti alla media degli istituti di credito operanti in Italia: 13,32% di Cet1.

Si ricorda che Fitch Ratings, tra le principali agenzie internazionale di valutazione del credito, ha abbassato il giudizio di un punto di cinque istituti italiani.