Monte Paschi di Siena commenti e opinioni 2023 dei clienti su costi, servizi, affidabilità
L'attenzione sul mondo delle banche è costantemente elevata e lo è anche in questo periodo in cui il periodo più critico è ormai alle spalle.
La crisi ha lasciato in eredità una maggiore attenzione da parte dei clienti allo stato di salute degli istituti di credito. In pratica, al di là dei tassi di interesse e dalle condizioni proposte, i clienti valutano anche l'affidabilità e la solidità.
Succede anche con Monte Paschi di Siena (Mps), rispetto a cui non mancano commenti e opinioni espressi online:
L'attenzione è su quei parametri che sono ritenuti fondamentali nella scelta di un istituto di credito ovvero servizi, costi e affidabilità ovvero su home banking, assistenza e presenza sul territorio. Sulla base di quanto emerge dalle valutazioni pubblicamente espresse su Trustpilot, il giudizio è altalenante.
I commenti parlano chiaro: "Piattaforma web eccellente ed efficace come poche banche hanno", "Ho aperto un conto corrente cointestato con ma moglie. Filiale con impiegati molto gentili ed il direttore che mi ha seguito una persona eccezionale", "Tutte le persone professionali e competenti la gentilezza è sempre stata all'avanguardia".
Ma c'è anche chi esprime opinioni di segno opposto su Mps: "La nuova piattaforma di Internet banking è pessima, la vecchia funzionava meglio", "Nonostante il regolare cambio indirizzo, mandano la carta di credito che è anche bancomat al vecchio indirizzo", "Utilizzare il Portale Carte Aziendali di Monte Paschi è un'esperienza frustrante. La lentezza del server fa sempre presumere che le operazioni non vadano a buon fine"-
Sono due gli indicatori che ci aiutano a capire prima di altri se Monte Paschi di Siena è rischiosa o è affidabile e sono quelli maggiormente utilizzati per effettuare le verifiche. Il primo è il Cet 1 ovvero il rapporto tra il capitale di qualità e le attività ponderate per il rischio.
Il secondo è il Total capital ratio ovvero il rapporto tra il patrimonio totale e le attività ponderate per il rischio. Ebbene, stando ai dati aggiornati sulle banche più sicure nel 2023, Monte Paschi di Siena gode di buona salute.
In base ai coefficienti patrimoniali relativi al terzo trimestre 2023, questo istituto di credito è considerato tra i più affidabili. I numeri messi in mostra sono rispettivamente del 14,77 % (Cet 1) e del 16,7% (Total capital ratio).
Si tratta di quote nella media di quelli degli istituti di credito operanti in Italia ovvero maggiori rispetti ai requisti minimi indicati dalla Banca d'Italia.
Si ricorda però che Fitch Ratings, tra le principali agenzie internazionale di valutazione del credito, ha abbassato il giudizio di un punto di cinque istituti italiani, tra cui Monte Paschi di Siena.