Cam.TV, il social che premia il talento
Cresce la popolarità di Cam.TV, il social che premia il talento dei creatori dei contenuti digitali. Ecco come funziona
Pensiamo a una piattaforma che permette di monetizzare le proprie passioni e di guadagnare online. O, detto in un altro modo, di ricevere un riconoscimento per il proprio talento nella creazione di contenuti digitali.
Non occorre andare lontano per individuare uno spazio web che permette di valorizzare interessi e competenze. E, soprattutto, non bisogna guardare al di là dell’oceano per cavalcare questa opportunità. Cam.TV è infatti la piattaforma social Made in Italy in costante crescita a cui registrarsi e accedere gratuitamente: un vero e proprio social network, ma con qualcosa in più. Scopriamolo insieme
Scegliere di fare parte del mondo di Cam.TV vuol dire avere accesso ai contenuti pubblicati dai suoi Creators.Gli utenti possono fruire liberamente di quelli gratuiti o acquistare quelli a pagamento con pochi tap sullo schermo dello smartphone.
Siamo davanti a un social che premia il talento, in cui i like non sono semplici segnali di supporto, ma equivalgono a denaro. Proprio così: sono donazioni volontarie degli utenti che apprezzano il contenuto proposto.
E se la sicurezza è il primo pensiero quando si pensa a transazioni economiche, è bene sapere che Cam.TV è un social media basato sull’utilizzo della blockchain e di una criptovaluta creata proprio per la valorizzazione dei contenuti online. Si chiama LKSCOIN e consente pagamenti immediati e certificati in totale sicurezza tra le parti coinvolte, rendendo possibile anche le donazioni.
Ecco allora che diventa chiara la nostra premessa: Cam.TV è sì un vero e proprio social network, ma anche qualcosa in più. Possiamo infatti definirlo anche un marketplace della conoscenza dove gli utenti possono fruire, creare, supportare e anche comprare contenuti digitali, tutto nella stessa piattaforma.
A dimostrazione della crescita e dell’evoluzione di Cam.TV, c’è la campagna di crowdfunding internazionale lanciata solo pochi mesi fa con l’obiettivo di aggiungere nuove funzionalità e ulteriori possibilità di guadagno ai Creators di contenuti digitali. Anche in questo caso, a farla da padrone è l’innovazione. La raccolta dei fondi avviene attraverso la STO (Security Token Offering), basata sull’emissione sotto forma di token dei diritti di partecipazione al fatturato di Cam.TV.
Provando a dare qualche numero, Cam.TV sta proponendo attraverso l’emittente Digital Fastlane fino a 43.750.000 euro di diritti di security token, suddivisi in un massimo di 35.000.000 di pezzi singoli del valore di 1,25 euro ciascuno. I token danno diritto alla partecipazione al fatturato di Cam.TV da gennaio 2022. Un'iniziativa in perfetta coerenza con la volontà di Cam.TV di dare vita a un sistema basato sull’Economia Circolare, dove tutte le parti che ne prendono parte ricevono e condividono valore e talento.