Come funziona bonus 600 lavoratori agricoli domanda
Quali sono i lavoratori agricoli che possono avere il bonus da 600 euro deciso dal governo: attese istruzioni ufficiali da Inps per fare domanda
Il bonus da 600 euro per il mese di marzo che rientra tra le misure economiche urgenti messe a punto dal governo Conte con il Decreto Cura Italia per fronteggiare l’emergenza sanitaria del coronavirus vale per lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps, ma spetta anche ai lavoratori agricoli. Vediamo come funziona il bonus da 600 euro per lavoratori agricoli braccianti per coronavirus.
Il bonus da 600 euro per gli operai agricoli braccianti servono a copertura della sospensione delle attività in programma per le prossime settimane a causa dell’emergenza coronavirus. Il bonus 600 lavoratori agricoli braccianti spetta alle seguenti categorie di lavoratori:
Anche nel caso dei lavoratori agricoli braccianti, esattamente come per le altre categorie di lavoratori cui spetta la misura e cioè lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata dell’Inps, il bonus da 600 euro è esentasse e non rientra nel calcolo del reddito complessivo.
L’erogazione del bonus da 600 euro non avviene automaticamente ma per ottenerlo i lavoratori agricoli devono presentare apposita domanda all’Inps ma si attendono ancora nei prossimi giorni le circolari con cui l’Istituto chiarirà procedure operative e modalità di richiesta del bonus.