Come, nonostante il grande caldo di questa estate, mantenere al fresco giardino, veranda o pergolato nelle giornate più calde della bella stagione: ecco le migliori soluzioni
Quali sono tutti i modi e dispositivi per tenere fresco in giardino, veranda o pergolato inclusi i più innovativi e moderni nel 2023? Avere un giardino a casa, una veranda o un pergolato anche su un terrazzo, è certamente una fortuna d’estate quando è possibile sfruttare anche gli spazi esterni di una casa soprattutto per momenti di relax o pranzi o cene all’aperto con amici e parenti.
Quando però le temperature salgono, trascorrere del tempo in giardino potrebbe essere tutt’altro che un sollievo, quindi per godere al meglio delle belle giornate di sole anche all’aperto il consiglio è quello di cercare il modo migliore per riuscire a tenere giardini, verande e pergolati il più fresco possibile. Vediamo come.
Gli impianti di nebulizzazione in giardini, verande e sotto pergolati sono una buona soluzione che permette di rinfrescare la zona del giardino di interesse ma contribuisce anche a tenere lontani gli insetti, inoltre
Scegliere impianti di nebulizzazione per rinfrescare giardini, verande e pergolati è anche conveniente da un punto di vista economico, considerando che si tratta di prodotti in vendita a circa 30-40 euro.
Insieme agli impianti di nebulizzazione, per rinfrescare giardini, verande e pergolati si possono scegliere anche ventilatori da esterno, anch’essi molto efficaci, alcuni modelli anche molto potenti e capace di rendere l’aria molto fresca e anch’essi in vendita a prezzi non eccessivi. Per i modelli ‘normali’ si possono spendere circa 30-40 euro, per arrivare anche agli oltre 100 euro dei modelli più potenti.
E ci sono, infine, le pale che possono essere acquistare e installate in verande, giardini, sotto pergolati per rinfrescare l’aria nelle giornate calde della bella stagione. Anche in tal caso si tratta di buoni sistemi per rinfrescare l’aria, anche se meno efficaci dei ventilatori da esterno più potenti, e in vendita a prezzi decisamente accessibili.
Altro sistema per rendere freschi giardini, verande e pergolati è quello di scegliere il giusto verde, piante, alberi, piccoli arbusti. Il verde è, infatti, in grado di ridurre gli effetti del calore estivo e tra le soluzioni migliori si potrebbero schermare le pareti con rampicanti da far crescere su grigliati e creare pergole con una struttura in legno dove far crescere un tetto verde.
In quest’ultimo caso, la scelta dovrebbe essere di piante molto robuste, poco esigenti e in grado di tollerare bene il sole, da piantare in vasi molto profondi, come il glicine, l’edera, la vite americana, il caprifoglio o la passiflora.
Anche la vegetazione arbustiva può riparare dal sole e creare zone fresche e le migliori specie da scegliere potrebbero essere l’olivo, l’oleandro, il pittosforo, la nandina, l’osmanto o piccole piante da frutto e agrumi.
Inoltre, pareti inverdite sono ottime soluzioni anche nei piccoli spazi anche per migliorare la privacy e ridurre il vento. Per rinfrescare il giardino, si possono scegliere anche alberi di piccola o media dimensione, che non solo rendono l’aria più piacevole ma hanno anche altri effetti benefici.