Congedo parentale coronavirus richiedere alcune ore settimana
Come prendere il congedo parentale coronavirus orario e a giorni: cosa prevede nuovo Decreto Rilancio e come fare richiesta
Il congedo parentale per l’emergenza coronavirus è stato allungato dal governo fino a 30 dei giorni per figli sotto i 12 anni con relativa domanda sempre da presentare esclusivamente all’Inps. Ma il congedo parentale per coronavirus si può richiedere solo per alcune ore a settimana?
Il congedo parentale allungato per decisione del governo Conte con il nuovo Decreto Rilancio ancora per affrontare l’emergenza coronavirus non si può richiedere per alcune ore a settimana. La durata del congedo parentale per coronavirus era stato fissato a 15 giorni con il primo Decreto Cura Italia, ora diventati 30 in totale con il Decreto Rilancio.
Il congedo parentale per coronavirus fino a 30 giorni può essere fruito da uno o entrambi i genitori in modo continuativo o frazionato per figli fino a 12 anni di età ma non può essere fruito negli stessi giorni contemporaneamente da entrambe i genitori.
Considerando che sia nel primo che nel secondo decreto si parla esclusivamente di giorni congedo parentale (come detto, prima 15 e ora diventati 30), significa che il congedo parentale coronavirus non si può richiedere per alcune ore a settimana.
Il congedo parentale coronavirus non può essere richiesto a ore ma può essere richiesto frazionato a giorni da alternare, per esempio, con i giorni di ferie e i giorni di lavoro.
Per riassumere, dunque, il congedo parentale fino a 30 giorni non può essere frazionato a ore e può essere usato solo a giorni da un genitore o da entrambi i genitori, ma alternativamente e non negli stessi giorni.
Generalmente per usufruire del congedo parentale si può frazionare ad ore e ogni contratto di lavoro stabilisce in merito modalità di fruizione del congedo per alcune ore a settimana, criteri di calcolo della base oraria ed equiparazione di un monte ore specifico in base alla singola giornata lavorativa.
La richiesta per avere il congedo parentale fino a 30 giorni deve essere presentata esclusivamente all’Inps e in caso di accettazione per il periodo del congedo il genitore ha diritto a percepire una indennità pari al 50% della retribuzione per figli fino a 12 anni di età.
Per figli di età superiore non è prevista alcuna retribuzione. La domanda per usufruire del congedo parentale per coronavirus deve essere presentata entro il 31 luglio 2020. Possono presentare richiesta per congedo parentale per coronavirus:
Il congedo parentale non spetta, invece, ai genitori disoccupati o sospesi, ai genitori lavoratori domestici, ai genitori lavoratori a domicilio.