Ferrovie dello Stato assume così molte altre aziende in tutta Italia. Lista aggiornata. Pure no esperienza

di Luigi Mannini pubblicato il
Ferrovie dello Stato assume così molte a

Le offerte di lavoro riguardano diversi profili, per laureati e per diplomati, con o senza esperienza, con contratti a tempo determinato o indeterminato.

Ferrovie dello Stato continua ad assumere per il 2018 così come nel settore dei trasporti Ntv, treni nord e altre realtà come Anas. Ma ci sono numerose altre aziende che assumono in tutta Italia, ecco la lista aggiornata.

Nuove assunzioni continua, questa volta in primis ci sono le Ferrovie dello Stato, Ntc e Treni Nord, ma non solo. Numerose altre aziende assumono in tuttta Italia sia con esperienza che senza diplomati o laureati e anche senza esperienza particolare per stage e corsi formativi.

Ferrovie dello Stato assume e Ntv, Trenord

Continua a essere aperta la ricerca di personale da parte di Ferrovie dello Stato, tra le aziende costantemente attive nel rafforzamento dell'organico. E anche in questo mese di aprile, le offerte di lavoro riguardano diversi profili, per laureati e per diplomati, con o senza esperienza, con contratti a tempo determinato o indeterminato, e in più città d'Italia. A oggi (ma attenzione alle scadenze per la presentazione delle candidature), Ferrovie dello Stato va alla ricerca di digital application developer per la sede di Roma, risk manager a Roma, ingegneri civili a Bolzano, capi stazione per le province di Ancona, Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Bolzano, macchinisti e operatori specializzati nella manutenzione rotabili a Bolzano, operatori manutenzione infrastruttura per le province di Bologna e Venezia, capi treno.

E ancora: capi servizi treno e specialisti tecnici commerciali per la provincia di Bolzano, operatori specializzati manutenzione a Bolzano, assistente lavori senior a Roma. Il tutto mentre anche la concorrenza su rotaia propone nuove offerte di lavoro, come Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori), alla ricerca di hostess e steward a bordo dei treni Italo, e Trenord, che gestisce il servizio ferroviario suburbano e regionale di collegamento aeroportuale Malpensa Express e quello transfrontaliero Como-Chiasso e Malpensa-Bellinzona, con le sue 150 assunzioni annunciate.

Nuove e numerose offerte di lavoro, tra cui San Carlo, ma non solo in tutta Italia e con diverse esperienze sia per diplomati o laureati, sia con esperienza che senza. 

E il progetto triennale

Il percorso è stato in realtà già avviato e andrà avanti per due anni. Il gruppo è infatti alla ricerca di diverse figure specializzate, dai professionisti neolaureati ai diplomati in materie tecniche per supportare innovazione e internazionalizzazione. Provando allora a riavvolgere il nastro degli eventi, alle 900 assunzioni promessi si aggiungono le circa 1.000 già concordate con le organizzazioni sindacali e gli 800 ingressi già effettuati. Insomma, se vogliamo tirare una riga, la staffetta generazionale nelle Ferrovie dello Stato si concluderà con circa 3.000 assunzioni. I numeri sono evidentemente di rilievo considerando il rallentamento subito dal mercato del lavoro.

Le selezioni per questa ondata di maxi assunzioni sono appena iniziate, tuttavia le idee sulle figure cercate sono già chiare. Le organizzazioni sindacali di categoria (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taf, Fast mobilità e Orsa Ferrovie) e la stessa società di trasporto hanno congiuntamente comunicato come i nuovi ingressi privilegeranno i giovani, dai neolaureati ai diplomati in materie tecniche, così da contribuire al cambiamento e allo sviluppo del sistema Paese con un approccio innovativo, dinamico e pronte a mettersi in gioco anche in contesti internazionali. Queste sono le parole, a cui seguiranno fatti concreti ovvero 700 assunzioni nel campo della manutenzione infrastrutture e 200 la circolazione ferroviaria, equivalenti a quella del capo stazione.

Le 700 assunzioni nel campo della manutenzione infrastrutture da qui a due anni saranno facilitate dall'internalizzazione di lavori e dagli investimenti in nuovi mezzi per manutenzione. Sempre i rappresentanti dei lavoratori fanno notare come questo accordo sia il punto di arrivo dopo un lungo periodo di silenzio e in seguita a un robusto aggiornamento degli impianti per via dell'abbondante introduzione di tecnologia. Tutte le informazioni ovvero i profili ricercati, le mansioni da svolgere, il luogo di lavoro, i requisiti richiesti e le modalità di presentazione della candidatura saranno pubblicati sul sito web ufficiale di Rfi. Nel momento in cui scriviamo, la relativa sezione è irraggiungibile, ma non è chiaro se per aggiornamento delle pagine o per un problema contingente o più lungo.

San Carlo assume

Lavorare con San Carlo? Perché no! Ci sono posizioni aperte e opportunità di assunzione sia per laureati e sia per diplomati in più comparti aziendali e poi, inserirsi in un contesto che piace rappresenta anche uno stimolo in più per fare bene. Ma prima occorre presentare la propria candidatura ovvero verificare se il proprio profilo sia corrispondente a quello cercato. In questo momento, come si apprende dal sito ufficiale, punto di riferimento per conoscere le posizioni aperte, le offerte di lavoro San Carlo, i requisti di cui essere in possesso, il tipo di contratto proposto (determinato, indeterminato, stage), come fare domanda, ci sono occasioni nei comparti Amministrazione, Finanza e Controllo; Gestione e Recupero crediti; Sistemi informativi e organizzazione; Affari generali e legali; Risorse umane; Consumer Marketing e comunicazione; Vendite e Trade marketing; Forza vendita; Acquisti; Produzione, Engineering e Manutenzione; Ricerca e Sviluppo; Assicurazione e controllo qualità; Logistica e Customer service; Segreteria di Direzione.

Capgemini assume

Si prospetta una grande stagione di novità per Capgemini Italia perché sono 700 le assunzioni annunciate solo in questo 2018 ovvero da qui alla fine dell'anno. Si tratta soprattutto di figure specializzate, a dimostrazione della volontà della società di gestire al meglio il processo in corso di digital transformation. Tutti i dettagli sulle posizioni aperte sono pubblicati sul sito ufficiale e di interessante c'è lo spazio concesso un po' a tutti, dai neolaureati ai laureati da maggior tempo. Punto in comune è la conoscenza della lingua inglese, vero e proprio requisito fondamentale per lavorare con Capgemini Italia. Entrando allora nel dettaglio, la campagna di assunzioni prevede l'ingresso di 200 neolaureati in ingegneria informatica e di altrettanti in ingegneria gestionale e delle telecomunicazioni, matematica, economia e commercio e scienze economiche e bancarie.
A questi 400 lavoratori occorre sommarne 300 tra professionisti con competenze specifiche in ambito cybersecurity, digital customer experience, digital manifacturing, insights data, IoT e consulenti con competenze di business e processi, con esperienza in financial services, mercati manufacturing, pubblica amministrazione e telecomunicazioni media. Insomma c'è spazio per una grande varietà di competenze, anche perché - come argomentato dalla società - l'intenzione dichiarata  è offrire opportunità di crescita e sviluppo professionale a giovani e professionisti che siano motivati a lavorare con i clienti per supportali e affiancarli nell'evoluzione del loro business verso contesti sempre più digitali e dinamici. Insomma c'è da rimboccarsi le maniche e affrontare con il giusto entusiasmo questa nuova ed eventuale esperienza lavorativa. Sin da subito è possibile presentare la propria candidatura in ottica assunzione.

Anas, centinaia di migliaia di figure ricercate

Al via un nuovo programma di assunzioni da parte di Anas. Se in questo momento non ci sono campagne di ingresso in corso e la sola possibilità di farsi largo è inviare una candidatura spontanea attraverso il sito, la società ha annunciato di aver programma ingenti investimenti da qui al 2020. In estrema sintesi significa che saranno indispensabili.

Significa che sarà necessario irrobustire l'organigramma per portali a compimento. Più esattamente, in ballo ci sono 30 miliardi di euro che, stando alle stime, dovrebbe portare a lavorare quasi 100.000 persone, soprattutto operai e figure tecniche. Solo dopo che saranno resi noti tutti i dettagli sarà possibile scoprire non solo come fare domanda, ma anche i requisiti richiesti, tra necessità di esperienza o meno, e il tipo di contratto proposto. 

Si ricorda che Anas è un vero e proprio colosso italiano, essendo una società per azioni italiana il cui socio unico è il Ministero dell'Economia. Sottoposta alla vigilanza tecnica e operativa del Ministero dei Trasporti, si occupa della gestione e manutenzione della rete stradale ed autostradale italiana. Sotto la sua responsabilità ci sono oltre 20.000 chilometri e attualmente ha sotto contratto 6.000 dipendenti, a cui aggiungere il personale ausiliario. A svelare le strategie ci ha pensato l'amministratore delegato Anas Gianni Vittorio Armani in occasione del recente convegno #Connectivity

Assunzioni Coca Cola 

C'è anche Coca Cola tra le grandi multinazionali che sta investendo in Italia nel personale. Sono infatti aperte le selezioni per alcune figure ben precise, con o senza esperienza, sia per laureati e sia per diplomati. Come al solito, il punto di riferimento per conoscere tutti i dettagli, presentare la domanda e partecipare alla procedura di selezione è il web ovvero il sito ufficiale dell'azienda.

Basta solo individuare la proposta per cui si ritiene di possedere i numeri giusti e farsi avanti. Il tutto ricordando che la sede centrale di Coca Cola è a  Sesto San Giovanni mentre gli stabilimenti sono a Nogara (Verona), Oricola (L'Aquila) e Marcianise (Caserta), a cui si aggiunge il deposito a Buccinasco, nel Milanese.

Tra le posizioni attualmente vacanti ci sono quelli di Brand Activation Manager, Brand Ambassador Spirits, Commercial Insights Manager a Sesto San Giovanni, Country H&S Manager, External Communication Specialist a Sesto San Giovanni, Key Account Manager Out of Home, Maintenance & Spare Parts Manager, Maintenance Manager a Rionero in Vulture, Procurement Buyer - Logistics & Fleet a Sesto San Giovanni, Stage Project Leader, Talent Development Expert, Telemarketing Operator a Sesto San Giovanni, Warehouse Service Specialist.

Poste Italiane assunzini

Continua la ricerca di Poste Italiane di nuove figure lavorative anche in questo mese di aprile 2018. Come al solito procede a strappi ovvero ci sono alcuni momenti in cui la campagna di assunzioni è rivolta a centinaia di giovani e non, con o senza esperienza, con laurea o con diploma. Altre volte, come adesso nel caso delle offerte di lavoro per postini e non solo, la ricerca è circoscritta a ben precise figure con requisiti ristretti. In ogni caso, per sapere come candidarsi e più in generale per conoscere tutte le proposte di Poste Italiane, è sufficiente collegarsi al sito ufficiale e, dettaglio di primo piano, controllare la data di scadenza degli annunci.

Due informazioni di base sono essenziali per inquadrare la nuova ricerca di postini di Poste Italiane. La prima è la sede di lavoro nella provincia di Bolzano. La seconda riguarda le tempistiche il contratto a tempo determinato scatta già nel mese di aprile in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. Tre sono i requisiti da cui non si scappa per avanzare la propria candidatura. Il primo è il possesso della patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale. Il secondo è il conseguimento del patentino del bilinguismo, rilasciato esclusivamente dalla Provincia di Bolzano. Chiunque può iscriversi all'esame di bilinguismo, indipendentemente dalla propria cittadinanza, ovvero fare richiesta di riconoscimento di titoli di certificazioni linguistiche o titoli di studio.

Infine, è indispensabile l'idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, deve essere documentata dal certificato medico rilasciato dall'Azienda sanitaria di appartenenza o dal proprio medico curante con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria Asl di appartenenza. In ogni caso si tratta di una selezione aperta a tutti poiché non sono richieste specifiche conoscenze professionali. Poste Italiane ci tiene a far sapere che la partecipazione al processo di selezione è possibile solo se in possesso dei requisiti richiesti e in relazione alle specifiche esigenze aziendali.

Dal punto di vista procedura, l'avvio dell'iter di selezione è anticipato da una telefonata delle Risorse umane Territoriali di Poste italiane, alla quale fa seguito la convocazione presso una sede dell'azienda per la somministrazione di un test di ragionamento logico. Solo in caso di esito positivo si passa a un colloquio e alla prova d'idoneità alla guida del motomezzo 125 cc a pieno carico di posta e il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non ci sarà la firma sul contratto di assunzione. In ogni caso, c'è tempo fino all'8 aprile per la presentazione della propria domanda. Da segnalare che entro la stessa data, Pose Italiane tiene aperte le selezioni per l'assunzione di un addetto produzione per la sede di Bolzano. Patente a parte, i requisiti richiesti ai candidati sono gli stessi.

Engineering in tutte le sedi assume

Oltre novemila dipendenti sparsi nelle cinquanta sedi distribuite non solo sul territorio nazionale ma in mezza Europa e nelle Americhe. Germania, Belgio, Serbia, Sud America (Brasile e Argentina) Spagna e Stati Uniti, ne fanno una delle multinazionali più forti del suo settore. Nei trentacinque anni di attività è stata capace di raggiungere nel 2016 il prestigioso traguardo di superare i novecentotrenta milioni di euro alla voce ricavi.

Questa è Engineering, un’azienda che non finisce mai la sua corsa verso un’espansione che inizia ad avere proporzioni davvero importanti, come dimostrano le 500 assunzioni previste in tutte le sedi del Gruppo. L’azienda svolge un doppio ruolo: da un lato promuove la ricerca sul software a livello internazionale. Dall’altro si impegna a trasferire l’innovazione al ciclo produttivo delle strutture di business.

Un’azienda, l’Engineering, già protagonista del mercato dell’outsourcing e del cloud computing, che continua la sua espansione sul mercato come dimostrano le 500 assunzioni che verranno effettuate a breve. Una sorta di oasi in un deserto sempre più arido che, almeno questa è la speranza, potrebbe interpretare questo dinamismo come un ulteriore contributo per chiudere definitivamente la crisi che ha messo in ginocchio le economie globali. Delle cinquecento persone che potranno iniziare a lavorare con questo colosso 300 dovranno essere neolaureati e neodiplomati in discipline tecnico-scientifiche da avviare verso interessanti prospettive di carriera.

Alle altre 200 unità non viene richiesta una particolare esperienza pregressa nel settore della Digital Transformation. Le figure ricercate saranno inserite in tutte le linee di business del Gruppo, per ampliare le competenze nei filoni strategici e d'innovazione, quali Cloud, Cyber Security, Artificial Intelligence, Big Data & Analytics, Robotic Process Automation. Anche per quanto riguarda i contratti l’offerta sembra del tutto vantaggiosa visto che in molti casi si può lavorare a tempo indeterminato. Previsti anche contratti di apprendistato e di stage. Le posizioni aperte sono per tutte le sedi italiane del Gruppo, in particolare: Roma, Torino, Padova, Firenze, Napoli, Milano, Bologna. Non saranno escluse nemmeno le sedi che l’azienda ha all’estero come Belgio, Spagna, Germania, Repubblica di Serbia, Brasile, Argentina e Usa.

E in Steelco

Non possono che essere salutate con favore le notizie positive che arrivano sulle eccellenze italiane. Si tratta di quelle aziende di cui viene riconosciuto il valore e che continuano a crescere nel tempo come dimostrato dalle nuove assunzioni. Succede allora con Steelco, azienda veneta di Riese Pio X impegnata nel comparto delle apparecchiature medicali per il lavaggio e la sterilizzazione di ferri chirurgici nelle centrali di sterilizzazione. Tanto per avere un'idea della realtà che abbiamo davanti, la società dichiara di aver chiuso il 2017 con una crescita del fatturato del 21,7% su base annua, arrivando a raggiungere i 90 milioni di euro di ricavi nell'arco di 16 anni. E se l'obiettivo in agenda è di raggiungere i 160 milioni di euro significa che le aspettative di miglioramento sono decisamente alte.

Se l'azienda va bene, le ripercussioni positive sono per tutte: per la società stessa, per i lavoratori dello stabilimento di Riese e di quello pordenonese di Zoppola, e per lo stesso tessuto sociale, considerando la prospettiva di nuove assunzioni. A collaborare con Steelco sono adesso più di 500, di cui 330 a Riese e 130 a Zoppola. E considerando che il Gruppo Mièle, con cui è stata completata l'integrazione, sta trasferendo in Italia parte della produzione, sono da mettere in conto ulteriori ingressi, oltre alle 60 già programmate per il 2018. Più precisamente le figure ricercate sono diplomati e laureati con formazione tecnica e ingegneristica. La società veneta ha depositato nel tempo numerosi brevetti e ha in corso progetti di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti con università in Italia e all'estero.

Non solo Italia perché Steelco, tra i principali produttori mondiali di apparati e sistemi per il lavaggio, disinfezione e sterilizzazione nell'ambito professionale medico-sanitario, nel settore della ricerca scientifica e nell'industria farmaceutica, è presente anche a Kuala Lumpur per l'Asia, a Miami per il Nord America, in Ungheria per i mercati dell'Est, oltre che in Russia, Messico, India, Germania, Francia, Spagna, Benelux e Danimarca.

Nestlè

Sono allora 761 le nuove figure che Nestlè intende inserire anche negli stabilimenti italiani di Milano, Benevento, Perugia, oltre che in Europa. Il panorma dei requisiti richiesti è molto vario, come emerge con chiarezza proprio dalle figure che intende inserire in oragnico:

  1. B2B customer service specialist
  2. business development manager B2C
  3. e-commerce acquisition specialist
  4. finance (credit analyst export)
  5. group brand manager Cpw
  6. integrated talent management manager - Western Europe
  7. market&consumer research (digital analysis)
  8. senior configuration management process specialist
  9. stage in area marketing (e-commerce&digital, international business unit, trade marketing)
  10. supply chain (demand planning)
Come pubblicamente sostenuto dal gruppo svizzero, l'obiettivo della società è la creazione di un mondo migliore suggerendo la strada per uno stile di vita più sano. A tal proposito dichiara di voler eliminato dai propri prodotti 18.000 tonnellate di zucchero entro il 2020 e a ridurre a zero l'impatto ambientale delle proprie attività con il taglio del 39% le emissioni di gas serra per tonnellata di prodotto. In questo momento sono invece già aperte le selezioni per
  1. Controller Specialist - Nestlé Waters - Tempo pieno
  2. Stage Assistant Brand Manager - Tempo pieno
  3. Stage area Fatture - Tempo pieno
  4. Stage Assistant Brand Manager – International Business Unit - Tempo pieno
  5. Stage Logistica - Tempo pieno
  6. Accounting specialist – T. Determinato - Tempo pieno
  7. Logistic Specialist - Nespresso - Tempo pieno
  8. Delivery Services Specialist - Nespresso - Tempo pieno
  9. Boutique Supply Planner - Nespresso - Tempo pieno
  10. Stage Accounting - Tempo pieno
  11. Customer Service Specialist - Tempo determinato - Tempo pieno
  12. Stage Sales Support - Tempo pieno
  13. Stage Finance - Tempo pieno
  14. Stage Demand Planning - Tempo pieno
  15. Stage Trade Marketing - Tempo pieno
  16. Stage Boutique Department - Tempo pieno

Anche da formare, Telecom Italia

La Telecom ha deciso dunque di procedere a duemila nuove assunzioni a partire dal luglio del 2018. Lavoratori giovani, per lo più che si potranno inserire nel personale dell’azienda di telecomunicazioni sia in maniera diretta, sia, nel caso di scarsa esperienza, al termine di un percorso di formazione che la stessa azienda provvederà ad allestire per chi ne avrà bisogno. Una buona notizia per duemila giovani che in molti casi potranno quindi firmare il primo contratto della vita professionale. L’azienda attraverso questo piano esodi punta a realizzare un remix generazionale.

I giovani, assunti non come tecnici, dovranno dimostrare di possedere alcune competenze specifiche come per esempio quella di sviluppatore di applicazioni, progettista di piattaforme di rete virtuali, big data scientist, big data analyst, sviluppatore di software per servizi innovativi, progettista di reti di nuova generazione, specialista nell’assistenza al cliente via social.

La buona notizia ha impiegato poco a fare il giro della Rete e anche le reazioni, soprattutto da parte dei potenziali interessati, sembrano essere positive. Una delle emergenze, conseguenza diretta della lunga e tragica crisi economica che sembra solo ora, dopo circa un decennio, allentare la sua morsa sull’Italia, è certamente quello del lavoro. Gli ultimi dati pubblicati dall’Istat descrivono una situazione che lentamente sta migliorando anche sotto il profilo dell’occupazione. Includendo, per fortuna, anche quella giovanile che finalmente segna un’inversione di tendenza rispetto al trend negativo di questi ultimi anni. Anni terribili nei quali i giovani hanno dovuto confrontarsi con un futuro grigio e gravido di incertezza.

Certo non si può ancora cantare vittoria visto che le scorie di una crisi così devastante albergheranno ancora per diverso tempo nel tessuto sociale ed economico non solo italiano, ma la notizia che la Telecom ha in programma duemila nuove assunzioni si sposa perfettamente con un clima di ripresa che si spera riesca a mettere in moto l’entusiasmo dei consumatori. Assunzioni che riguarderanno anche ragazzi e ragazze senza grande esperienza nel terzo settore

La Telecom, oltre alle nuove assunzioni, mirerà ad aggiornare e formare il suo attuale personale. Per questo motivo le nuove assunzioni riguarderanno anche i giovani senza particolare esperienza nel mondo lavorativo che verranno formati dall’azienda stessa. In questo caso anche i circa cinquantamila dipendenti verranno assegnati a dei corsi di formazione e parteciperanno dunque a lezioni che saranno svolte sia nella maniera tradizionale quindi in una normale aula, sia online utilizzando le opportunità messe a disposizione dalla Rete.