Genova-Germania: aumentano i voli
I passeggeri possono già acquistare i biglietti per il nuovo collegamento tra Genova e Monaco di Baviera con partenza alle 13.45 e arrivo alle 15.
I collegamenti tra Genova e Germania auentano e crescono, ma non c'è solo l'aeroporto di Genova dove crescono le tratte coperte sia in Italia che all'estero, ma in generale in tutti gli aereporti italiani. Con un aumento dei voli low cost.
Raggiungere la Germania da Genova è adesso più facile grazie al potenziamento dei collegamenti aerei. Segno evidente dell'importanza crescente dello scalo ligure. Anzi, statistiche alla mano, dal mese di maggio l'aeroporto di Genova è al terzo posto come frequenza del volo per Monaco per via di un aumento delle partenze del 79%. E le ambizioni per il 2018 per il Cristoforo Colombo è di mettere in viaggio un milione e mezzo di passeggeri. Numeri di rilievo che sono evidentemente facilitati dall'ampliamento del panorama delle offerte, anche low cost, che spingono gli utenti a spostarsi con maggiore facilità ovvero con un minor impegno economico.
Più voli Genova-Germania significa anche una rimodulazione degli orari, di cui sono già state fornite tutte le informazioni. Di interessante c'è che è già iniziata la fase operativa poiché sono in vendita i biglietti della terza frequenza del collegamento Genova-Monaco di Lufthansa. La proposta si affianca al volo quotidiano Genova-Francoforte. Il sogno? Genova-Berlino?
I passeggeri possono allora già acquistare i biglietti per il nuovo collegamento tra Genova e Monaco di Baviera con partenza alle 13.45 e arrivo alle 15 salendo a bordo del Crj-900 con capacità di 90 posti. Come premesso, la proposta si affianca ai voli già attivi, quelli con partenza da Genova alle 6.40 e alle 16.45 e arrivo a Monaco di Baviera rispettivamente alle 7.50 e alle 18. Per quanto riguarda il volo Genova-Francoforte, ricordiamo che la partenza da Genova è ancora invariata alle 11.10 con arrivo alle 12.45. Solo dal 25 marzo si affianca un volo supplementare nella gioranta del sabato con partenza alle 18.50 dalla città ligure e atterraggio in quella tedesca alle 20.20. Numeri alla mano sono 29 i voli settimanali da Genova con la compagnia tedesca Lufthansa, a dimostrazione delle opportunità di sviluppo del traffico aereo da e per Genova.
Complessivamente gli hub intercontinentali collegati all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova sono (o saranno) Monaco, Francoforte, Amsterdam, Parigi, Copenaghen, Atene, Roma, Londra Gatwick, Barcellona e Mosca Domodedovo.
Questo è comunque un periodo di grande fermento per le compagnie aree low cost e per chi ha intenzione di viaggiare e risparmiare. Basti vedere le proposte più recenti di Ryanair e EasyJet, due dei vettori più attivi nel nostro Paese. Qualche esempio? Da Milano (Orio al Serio), Ryanair propone in primavera
Da parte sua, EasyJet replica con