Il calzino anti-puzza, invenzione che cambia la vita e ulteriori

di Luigi Mannini pubblicato il
Il calzino anti-puzza, invenzione che ca

Il magico calzino anti-puzza

Non regge il confronto con i classici calzini di cotone e la differenza è evidente e si sente. Ma le promesse della società cinese sono davvero mantenute?

Perché poi anche dal punto di vista estetico il calzino cinese anti-puzza non è così brutto. Anzi, potrebbe tranquillamente essere scambiato per uno dei tanti che abbiamo nel cassetto della biancheria. La società produttrice Meltmall assicura che i cattivi odori (bromidrosi plantare) saranno tenuti alla larga anche dopo tanti usi. Rimane comunque un problema igienico, ma questa è evidentemente un'altra storia. Resta il dato di fatto che Magic Socks è una di quelle invenzioni in grado di cambiare la vita ovvero di rendere un po' più facile la quotidianità di chi va sempre di fretta o è distratto. O anche chi, come gli sportivi, si trovano improvvisamente senza i preziosi calzini con cui andare a correre. Il segreto? Si fa presto a dirlo: il tessuto a base (anche) di fibre di argento, rame e zinco. Tutte sostanze in grado di fare fuori i batteri responsabili della puzza dei calzini e dunque dei piedi.

Il magico calzino anti-puzza, ma funziona?

Chi conosce il mondo delle innovazione sa bene come non si tratta della prima e unica invenzione di questo tipo. Di calzini anti-puzza sono pieni i negozi specializzati in articoli sportivi, ma c'è appunto una caratteristica distintiva per Magic Socks. Si tratta della resistenza. A differenza di altri prodotti, le prodotti, le proprietà anti-puzza non si perdono nel giro di qualche lavaggio. E c'è anche un altro plus: il prodotto è morbido e leggero, per nulla rigido come nella maggior parte dei casi. Insomma, si tratterebbe di una svolta sotto tanti punti di vista. Ma rimane la domanda della domande: questi calzini funzionano realmente o si tratta di una trovata pubblicitaria? Ebbene, c'è chi ha fatto le prove del caso e ha risposto affermativamente. Ma con le dovute e necessarie precisazioni del caso.

Non regge infatti il confronto con i classici calzini di cotone e la differenza è evidente e, soprattutto, si sente. Certo, non bisogna pretendere che dopo due-tre giorni consecutivi di utilizzo senza soste il profumo sia di primavera, tuttavia le promesse della società cinese sembrano sostanzialmente mantenute.

E ulteriori invenzioni che cambiano la vita

Non c'è solo il calzino cinese anti-puzza che promette il miglioramento della vita di tutti i giorni. Ci sono ad esempio le suole tutte italiane di NakeFit, che consentono di correre sulla spiaggia o sul prato a piedi nudi. Si applicano come un adesivo. Provando a uscire da questo stretto sentiero, ci sono le posate che fanno contemporaneamente da bacchette e forchette, levando dall'imbarazzo nei ristoranti orientali. Ma anche la cannuccia per bere la bibita mentre si mangiano le patatine, utile soprattutto nei luoghi affollati e in cui i movimento sono limitati, come lo stadio o il cinema. Alcuni locali iniziano a esibire la striscia ghiacciata sul bancone per mantenere la birra fredda. Certo, il condom che si trasforma in tappo per le bottiglie è più una trovata che un'invenzione, ma i rotoli di carta igienica per smartphone, già installati nei bagni dell'aeroporto di Tokyo sono realmente utili in una logica anti-batterica.