Il destino delle agenzie di scommesse fisiche alla luce dei siti online: come cambia il settore del gioco

di Lorenzo Pascucci pubblicato il
Il destino delle agenzie di scommesse fi

Scommettere online

Vediamo come è cambiato il mondo delle scommesse dalle agenzie fisiche ai siti online

Anche il mondo delle scommesse sportive negli ultimi 20 anni ha subito o è stato avvantaggiato (a seconda dei punti di vista) dal processo di digitalizzazione che si è sviluppato in tutti i settori rivoluzionando l'economia e la finanza. Se in passato bisognava compilare la schedina del Totocalcio, recarsi all'ippodromo più vicino o a quello in cui si voleva assistere alle gare e scommettere alle corse di cavalli, andare allo stadio e magari prima passare per la sala da gioco o ricevitoria per una scommessa, oggi i siti online consentono di scommettere comodamente da casa. Questo significa una profonda rivoluzione nel settore, probabilmente a discapito delle agenzie scommesse fisiche e dei terminalisti che ci lavorano. Ecco quale potrebbe essere il destino delle agenzie di scommesse fisiche alla luce dei siti online ma anche le differenze per lavoratori e giocatori.

Meno agenzie e terminalisti più pagine aziendali sui social e siti online

Come in ogni settore, il processo di digitalizzazione delle attività commerciali ha reso necessario una rivoluzione dell'organico di tantissime aziende, in quanto qualsiasi prodotto o servizio è diventato virtuale, vendibile attraverso le piattaforme di marketplace o il sito aziendale. Certo, è opportuno comunque conservare i negozi fisici e in questo caso le agenzie di scommesse, ma sicuramente ci sarà meno spazio per i terminalisti, ossia gli operatori che lavorano dietro il banco delle sale da gioco.

Di conseguenza, anche numerose agenzie fisiche andranno scomparendo, il risultato è che aumenterà la richiesta di social media manager e professionisti che lavorano nel settore informatico. I siti online delle agenzie scommesse si sostituiranno pian piano alle sale da gioco fisiche, salvo una retromarcia brusca in favore dei rapporti interpersonali e della scommessa fatta a mano. Difficile ma non impossibile.

Gli operatori del settore informatico

L'avvento delle scommesse digitali segnerà soprattutto un ricambio generazionale aprendo le porte a diversi professionisti di nuova generazione che operano nel settore informatico, questo significa che non solo gli ingegneri informatici avranno il loro bel da farsi, ma anche nuove figure complementari come il social media manager, i copywriter, i grafici e designer, gli esperti SEO e altre figure inerenti al mondo digitale.

Scommesse online contro scommesse fisiche e lo spazio dei giochi virtuali

I giocatori avranno la possibilità di scommettere direttamente sul sito, ricevere bonus e offerte ma anche rimborsi, possibilità esclusa dai centri scommesse fisici, che non rimborsano mai il denaro scommesso e perduto né parzialmente né totalmente, vantaggio che è un marchio di fabbrica dei siti di scommesse online. Non ci sarà bisogno di raggiungere l'agenzia fisicamente, con il rischio di rimanere imbottigliati nel traffico o perdere più tempo del previsto.

Se le scommesse online vincono sotto molti aspetti contro le scommesse fisiche per una questione di marketing e risparmio di tempo, ragionando per assurdo è possibile affermare che anche gli sport tra qualche centinaio di anni non esisteranno più, ma verranno sostituiti dagli sport virtuali, competizioni digitali simili a un videogioco, dove è possibile scommettere. L'unica sicurezza che rimane certa, è che il mondo del lavoro nel settore scommesse sta cambiando e continua a evolversi anno dopo anno: ai posteri l'ardua sentenza.