Email marketing
L’email marketing è oggi riconosciuto come un metodo di marketing altamente redditizio che ogni azienda dovrebbe utilizzare
Sono ormai tanti anni che tra i modi riconosciuti come più efficaci per fidelizzare e acquisire clienti vi è questa tecnica di marketing, ma per essere utilizzata al meglio hai bisogno di capire come fare email marketing, scoprire tutti i trucchi ti permetterà di non commettere errori banali e valorizzare al meglio il tuo brand, creando un circuito clienti che farà crescere la tua azienda.
Per prima cosa nella tua strategia di email marketing devi avere molta cura del rapporto con il cliente. Lo strumento della mail non deve essere troppo invasivo, e hai bisogno principalmente di due strategie per attuare al meglio il marketing. Prima di tutto la mail del cliente deve essere ottenuta in maniera consenziente e legale. Il modo migliore è quello detto “opt in”. Opt in altro non è che un consenso che arriva direttamente dal cliente, che si iscrive tramite un modulo. Ci sono tanti siti che permettono di creare un formulario d’iscrizione alla tua email marketing. Questa strategia è di fondamentale importanza per non finire nella cartella “spam” ed essere sicuri di suscitare un forte interesse verso il cliente. Creare un modulo d’iscrizione è molto semplice e semplificherà la nascita della tua strategia di email marketing.
Il rapporto col cliente deve essere poi curato anche successivamente. Quando il cliente si iscrive alla tua mail marketing devi fare in modo di far arrivare la mail nel momento giusto. Curare l’orario d’invio della mail è tra le cose che più lasciamo correre, spesso infatti inviamo ad orari casuali senza curare questo aspetto. Niente di più sbagliato poiché il momento della giornata conta tantissimo. Optare per la pausa pranzo è sicuramente meglio che inviare la mail dopo cena, orario in cui il cliente preferisce rilassarsi e non controllare la cartella di posta elettronica.
Un ultimo step per curare il rapporto col tuo cliente è quello di analizzare bene il target. Non tutti i clienti saranno interessati a tutte le tue offerte, è bene allora fare un indagine e mandare delle mail mirate per gruppi di clienti!
Ovviamente l’altra strategia fondamentale dell’email marketing è creare una mail che susciti interesse. Il primo passaggio è scegliere l’oggetto della mail. Molti studi hanno appurato che un oggetto che non porta ad un certo livello d’interesse finirà per far “cestinare” la mail senza nemmeno essere letta. Mettendo in primo piano l’offerta riuscirai a incuriosire il cliente, che aprirà e leggerà l’intera mail. Non solo l’oggetto, anche il preheader deve essere curato. Questo è lo spazio che preannuncia l’offerta ed è quindi importante presentarlo in maniera consona, creando quel vitale interesse nel cliente.
Anche l’estetica, insieme al contenuto, è fondamentale per l’email marketing. Una mail accattivante e interessante dipende anche dal mondo in cui viene presentata, da come l’offerta risalti grazie a foto o didascalie accuratamente scelte.
L’email marketing è allora una scelta imprescindibile per le aziende, ma attenzione cerca di ottimizzare questa strategia seguendo i consigli giusti!