Le modifiche più probabili al reddito di cittadinanza con Governo Draghi caduto e transizione

di Marianna Quatraro pubblicato il
Le modifiche più probabili al reddito di

Come potrebbe cambiare il reddito di cittadinanza con governo Draghi di transizione ma non solo. Situazione attuale e aggiornata

Quali sono le modifiche più probabili al reddito di cittadinanza con Governo Draghi caduto e in transizione? Il reddito di cittadinanza come misura di sostegno per chi si ritrova a vivere in condizioni economiche difficili è una misura che da sempre divide le forze politiche e che sicuramente rientrerà tra i punti su cui si giocheranno le prossime elezioni. Nel frattempo, vediamo se e cosa ha intenzione di fare il governo Draghi di transizione sul nuovo reddito di cittadinanza. 

  • Reddito di cittadinanza quali modifiche con governo Draghi caduto e di transizione?
  • Reddito di cittadinanza e possibili modifiche o abolizione totale dopo nuove elezioni

Reddito di cittadinanza quali modifiche con governo Draghi caduto e di transizione?

Stando a quanto riportano le ultime notizie, sono diversi i provvedimenti su cui il governo Draghi caduto e di transizione sta lavorando, concentrando attenzione e impegno soprattutto sulle misure da inserire nel nuovo decreto Aiuti bis, che dovrebbe arrivare entro la prossima settimana.

Tra le diverse misure in discussioni non ci sarebbe il reddito di cittadinanza. Sembra, infatti, che al momento il governo Draghi non stia lavorando su modifiche al reddito di cittadinanza, quindi verosimilmente fino alla fine dell’anno nulla dovrebbe cambiare per richiedere e ricevere il beneficio.

Nessuna modifica al vaglio, dunque, per requisiti necessari da soddisfare per richiedere il reddito di cittadinanza e nessuna modifica dell’importo da avere. Del resto, lo stesso premier dimissionario Draghi un anno fa ha rifinanziato il reddito di cittadinanza con un ulteriore miliardo di euro.

Qualcosa potrebbe cambiare magari dopo le elezioni ma comunque non prima del prossimo anno, considerando i tempi di eventuale approvazione di novità e relativa entrata in vigore. E non è neppure sicuro che effettivamente ci saranno novità per il reddito di cittadinanza: si dice presumibilmente dopo le elezioni di settembre, perché proprio le elezioni potrebbero essere occasione per rivedere qualcosa. 

Reddito di cittadinanza e possibili modifiche o abolizione totale dopo nuove elezioni

Se le prossime elezioni potrebbero effettivamente essere una occasione di nuove proposte di revisione del reddito di cittadinanza, è anche vero che accanto a forze politiche che vorrebbero migliorarne il finanziamento, ci sono forze politiche che puntano invece proprio ad abolire il reddito di cittadinanza, considerandolo una misura inadeguata e non equa per sostenere chi è in difficoltà economica e non ha lavoro. 

Per esempio, Fratelli d'Italia, Lega, Italia Viva puntano all’abolizione del reddito di cittadinanza. Forza Italia lo vorrebbe modificare, con cambiamenti però ancora da definire, mentre M5S, Pd, Leu vorrebbero mantenerlo ma rafforzandone alcuni punti.