Migliori franchising 2022 per aprire attività imprenditoriale
Sono tante le ragioni per cui aprire un negozio in franchising nel 2022 potrebbe rivelarsi la migliore idea imprenditoriale. Ma prima è indispensabile una precisazione: mettersi in proprio con un grande marchio alle spalle non significa affatto ridurre il carico di lavoro.
Tutt'altro perché l'impegno è continuo e quotidiano ed è indispensabile mettersi d'impegno per riuscire a centrare gli obiettivi prefissati. In ogni caso si tratta di un'idea da prendere in considerazione proprio perché l'avventura lavorativa non avviene in solitudine.
C'è appunto un marchio alle spalle che, ancora prima di dare il via libera, effettua tutti gli studi e le ricerche del caso per verificare se aprire un nuovo negozio o una attività in franchising in quella città sia una scommessa potenzialmente vincente. Valutiamo allora le seguenti opzioni:
Ebbene, un trend fortemente in crescita negli ultimi anni e che potrebbe esserlo verosimilmente anche in quelli successivi è quello del naturale e biologico. Si tratta di un comparto molto ampio perché comprende prodotti alimentari e cosmetica così come oggetti per la casa e per l'igiene personale.
Come dimostrato da recenti statistiche, gli italiani sono disposti a spendere di più in cambio di qualità e sicurezza. Il target è ben preciso e allo stesso tempo il mercato è già affermato. Si tratta solo di individuare il segmento di interesse e farsi coprire le spalle dal brand in franchising interessato a investire.
Un'altra idea su cui puntare per aprire un'attività imprenditoriale in franchising nel 2022 è scommettere sulla formazione. Si tratta di un comparto molto vivo e su cui l'interesse degli italiani è sempre molto alto.
Anche perché quando si parla di formazione ci sono tantissime sfaccettature, da quella per i bambini a quella post universitari, dalla formazione degli anziani ovvero dall'avvicinamento agli strumenti informatici fino ad arrivare ai tanti corsi generalisti per tutti.
Proprio questo è il punto perché al di là dell'età dei destinatari, lo spettro delle possibilità è molto ampio e comprende anche corsi di lingua straniera, avvicinamento all'arte, incontri di formazione sulla manualità o sessioni di approfondimento. Per iniziare questo percorso è quindi possibile mettersi sotto l'ombrello di una società in franchising.
Se c'è poi un settore a cui gli italiani sono sempre attenti è quello del cibo. In fondo siamo un popolo a cui piace mangiare bene e le possibilità di mettersi in proprio con un'attività in franchising sono numerose. Dalla gelaterie alle paninoteche fino ad arrivare alla ristorazione, le occasioni sono tante.
La scelta non è ovviamente così semplice perché occorre tenere in considerazione molti aspetti. Pensiamo ad esempio all'impegno richiesto, che in alcuni casi può essere totalizzante. Naturalmente l'aspetto economico è decisivo sia nella fase dell'investimento iniziale e sia in quello successivo di gestione e di copertura di eventuali perdite.
E poi, dettaglio spesso trascurato o comunque sottovalutato, il focus deve essere puntato anche sulla nostra preparazione reale rispetto a un compito così impegnativo come l'apertura di un negozio in franchising nel settore del cibo.