Pin Inps semplificato 600 euro baby sitter
Procedura per richiedere online Pin Inps semplificato per avere bonus 600 e bonus baby sitter per emergenza coronavirus: bastano le prime otto cifre
L'Inps annuncia la possibilità di fare richiesta online del Pin Inps semplificato pensato per presentare le domande per avere il bonus da 600 euro per Partite Iva e il bonus baby sitter approvati dal Governo Conte per l’emergenza coronavirus. Vediamo come fare richiesta online del Pin Inps semplificato.
Per presentare la domanda per avere il bonus da 600 euro che spetta ai lavoratori autonomi e liberi professionisti con partite Iva e il bonus baby sitter, l’Inps ha annunciato che coloro che non hanno il Pin dispositivo possono usare un pin semplificato da richiedere online e ha contestualmente illustrato le regole da seguire per la richiesta del suddetto Pin.
Il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, ha, infatti, precisato che per la richiesta delle nuove misure a sostegno di famiglie e lavoratori contenute nel Decreto Cura Italia per l'emergenza coronavirus, basta solo la prima parte di otto cirfre del Pin Inps ricevuto tramite sms o email.
La richiesta del Pin Inps semplificato si può effettuare secondo tali modalità:
Una volta effettuata la richiesta, l’utente riceve via sms o per e-mail le prime otto cifre del Pin e, contrariamente a quanto prevede di solito la procedura di rilascio del Pin Inps (con la prima parte del Pin che si riceve subito e la seconda dopo un po’ di giorni), può utilizzare solo queste prime otto cifre per compilazione e inviare le domande per bonus 600 euro per Partite Iva e bonus baby sitter.
L’Inps, con il recente messaggio reso noto, ha precisato che il Pin Inps semplificato può essere usato per presentare le domande di prestazioni agevolate per emergenza Coronavirus per titolari di partita Iva, lavoratori autonomi, ma anche alcune categorie di lavoratori dipendenti, bonus baby sitter. In particolare, il Pin Inps semplificato vale per la richiesta di: