Postepay truffe cambio Iban ufficiale Cosa accade
Continuano le truffe ai danni dei titolari di conti correnti presso Poste Italiane e possessori di Postepay: cambio di Iban dal prossimo primo ottobre
Aumentano le truffe informatiche ai danni dei titolari di conti correnti e tra le peggiori vittime di queste truffe vi sono certamente i possessori di Postepay. Stando a quanto riportano le ultime notizie, il costo annuale stimato del crimine informatico sull’economia mondiale nel 2015 è stato di ben 450 miliardi di dollari e il 90-95% degli attacchi informatici che hanno successo parte da un’email di phishing. Secondo i dati, infatti, vengono inviate ogni giorno circa 156 milioni di email, 16 milioni oltrepassano i filtri di sicurezza e 800.000 di queste vengono aperte e cliccat e inconsapevolmente diversi utenti forniscono i propri dati personali permettendo così agli hacker di conoscere informazioni riservati ed entrare in diversi conti.
Le truffe online, come sopra anticipato, colpiscono soprattutto i titolari di conti correnti di Poste Italiane e le carte prepagate PostePay. I truffatori riescono a svuotare i conti correnti di coloro che hanno una PostePay inviando email ed sms contenenti link fittizi da aprire e che una volta aperti invitano ad inserire dati e credenziali delle stesse Postepay. Quanto il titolare della carta inserisce i propri dati personali, i truffatori accedono ai conti dei clienti prelevando tutti i soldi disponibili.
L'invito è quello di non aprire innanzitutto alcun genere di link e se si apre è bene evitare di inserire qualsiasi tipo di dato personale che permetta agli hacker di prelevare tutti i soldi. Gli utenti di Postepay possono, dunque, facilmente aggirare l’ostacolo delle truffe evitando di aprire email e link in essi contenuti a meno che non si accertino prima che siano state effettivamente inviate da Poste Italiane.
Si preparano, intanto, ad arrivare novità per i possessori di un conto corrente presso Poste Italiane. Dal prossimo primo ottobre, infatti, cambierà l’Iban per i clienti di Poste Italiane possessori di una carta PostePay Evolution e i vecchi Iban saranno dismessi. Nessun rischio, dunque, per i soldi già presenti sul conto che rimarranno esattamente dove sono perché non avviene un trasferimento di conti, ma solo un cambio dell’Iban identificativo del conto stesso.
Il rischio, più che altro, è che un pagamento non venga accredito. L’Iban riportato sulla Postepay Evolution resterà in vigore fino al prossimo 30 settembre, per cui se qualcuno aspetta addebiti tra la fine di questo mese e l’inizio del prossimo deve subito comunicare il nuovo Iban, dove verranno automaticamente indirizzati bonifici Sepa e Posta Giro. Nonostante l’arrivo del nuovo Iban, però, sulle PostePay Evolution resterà impresso il vecchio Iban, fino al rinnovo della carta.