Prestiti partite ive aziende passaggi compilare modulo
Come fare richiesta di prestiti per aziende e partita Iva con del Fondo di Garanzia Pmi: informazioni necessarie e moduli da compilare per domanda
L’Abi, Associazione bancaria italiana, ha reso noto che da oggi, venerdì 17 aprile sul Portale del Fondo di Garanzia Pmi è possibile inserire da parte delle banche le richieste di garanzia sui finanziamenti bancari, come stabilito dal Dl Liquidità varato dal governo Conte per l'emergenza coronavirus. Vediamo quali sono i passaggi da seguire per la richiesta di prestiti per Partite Ive e aziende.
Il Decreto Liquidità prevede la possibilità di erogazione di prestiti ad aziende e partite Iva con una garanzia pubblica pari al 100%, per finanziamenti fino a 25mila euro e comunque di importo non superiore al 25% dei ricavi del richiedente in base all’ultimo bilancio depositato e da rimborsare in un massimo di sei anni.
La procedura per la richiesta di prestiti per partite Iva e aziende prevede la compilazione di appositi moduli da compilare e sottoscrivere e inviare alla banca.
L’invio può avvenire nelle seguenti modalità:
Per la corretta compilazione del modulo di richiesta garanzia bisogna:
Una volta comunicati i dati alla banca, quest’ultima può procedere a inserire le informazioni sul portale del Fondo di Garanzia e, stando a quanto stabilito, può erogare il prestito anche senza attendere l’ammissione della domanda al Fondo di garanzia Pmi.
Per chiedere i prestiti garantiti dal Fondo Pmi bisogna presentare alla propria banca due moduli: