Come funziona la quotazione di Eni Plenitude
Eni Plenitude è la società del mondo dell'energia sostenibile che ha l'obiettivo di impattare sulle persone, le comunità e l'ambiente. Adesso si quota in Borsa: è un'occasione?
Tutto pronto per il debutto in Borsa di Eni Plenitude, la newco che integra rinnovabili, energia e servizi energetici retail. Ancora più nello specifico, la società operante nel settore dell'energia ha lanciato una offerta pubblica iniziale per la quotazione delle proprie azioni ordinarie su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana. Approfondiamo in questo articolo:
Come funziona la quotazione di Eni Plenitude in Borsa
Obiettivo della quotazione di Eni Plenitude in Borsa
Eni gas e luce è quindi diventata Plenitude. La società mette sullo stesso piano obiettivi di business e impegno verso la sostenibilità proponendo soluzioni all’avanguardia per la casa e per l’impresa. La divisione Eni avrebbe una valutazione compresa tra i 9 e gli 11 miliardi di euro.
Oggi Plenitude è controllata al 100% da Eni e ha l’obiettivo dichiarato di integrare la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la vendita di energia elettrica, gas e soluzioni energetiche a famiglie e imprese e un network europeo di punti di ricarica per veicoli elettrici. Eni punta a mantenere una partecipazione di maggioranza dopo l'IPO.
I global coordinator dell’operazione dovrebbero essere Mediobanca, Goldman Sachs e Credit Suisse, a cui fare riferimento per la partecipazione. L'operazione dovrebbe avvenire nell'arco di poche settimane e dunque entro il mese di luglio 2022.
Per l'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, Plenitude aiuterà milioni di clienti in tutta Europa a passare all'energia sostenibile. La cessione sul mercato di una parte del business libererà nelle intenzioni un valore significativo e accelererà la sua crescita, aiutando Eni a tagliare le emissioni Scope 3 attualmente generate dai propri clienti, un passo fondamentale per raggiungere il nostro net zero target.
Eni Plenitude è la società benefit del mondo dell'energia sostenibile che ha l'obiettivo di impattare positivamente sulle persone, le comunità e l'ambiente. Integra la produzione da fonti rinnovabili, la vendita di gas e luce, i servizi energetici e un'ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici nel contesto di un piano di investimenti nell'innovazione tecnologica per offrire prodotti e servizi che abilitino scelte quotidiane virtuose.
Sulla base di quanto ufficialmente dichiarato, la quotazione consentirà a Eni Plenitude di diversificare la propria struttura proprietaria con una base di azionisti di lungo termine e consentirà di accedere a finanziamenti competitivi, consolidare il proprio posizionamento e svilupparsi più rapidamente, creando valore
Oggi Eni Plenitude è presente in 6 paesi in Europa, con 1.600 dipendenti e 10 milioni di clienti. Ed è localizzata nelle città italiane di Milano, Bologna, Vicenza, Treviso, Padova, Parma, Brescia e Genova con i Flagship Store e su tutto il territorio italiano con una rete di Energy Store Eni in franchising.