nuove regole fisco 2023 cosa rimane bloccato
Quali sono le nuove regole fiscali che saranno bloccate con la caduta del Governo Draghi: novità fiscali e per tasse già approvate che rimarranno
Cosa rimane e cosa viene bloccato dopo caduta Governo Draghi per riforma tasse e nuove regole fisco 2022-2023? Dopo la caduta ufficiale del governo Draghi e la decisione di andare a nuove elezioni dopo l’estate, ci si chiede cosa accadrà ai provvedimenti su cui il governo aveva iniziato a lavorare e che avrebbero dovuto essere definiti entro l’anno, al massimo nel 2023, proprio per entrare in vigore nel nuovo anno. Tra questi la nuova riforma fiscale. Vediamo allora cosa accadrà ora.
All’indomani della caduta, insperata, del governo Draghi, la riforma di tasse e fisco in discussione potrebbe essere bloccata ma solo per quanto riguarda le novità che avrebbero dovuto essere ancora approvate.
Le misure già approvate, infatti, rimarranno, a partire dal nuovo assegno unico per i figli, che da quest’anno 2022 ha sostituito tutte le misure per famiglie con figli, ad eccezione del bonus asilo nido, e comprese detrazioni per figli a carico in busta paga e assegni familiari, al debutto della fatturazione elettronica anche per i titolari di partita Iva forfettaria, al debutto del pos obbligatorio per tutti, con contestuale avvio delle relative sanzioni previste, a revisione di aliquote Irpef sui redditi da lavoro e delle detrazioni sia per redditi da lavoro e sia per redditi da pensione.
Con particolare riferimento alla riforma delle tasse 2022 che ha rivisto le aliquote Irpef sui redditi, queste ultime sono, infatti, passate da cinque a quattro. In particolare, le cinque aliquote Irpef in base ai diversi scaglioni di reddito erano le seguenti:
Le nuove aliquote Irpef in base agli scaglioni di reddito sono le seguenti:
E’, dunque, diminuita l’aliquota Irpef del secondo e del terzo scaglione, prevedendo meno tasse da pagare per i lavoratori dipendenti e conseguenti aumenti in busta paga.
Al di là della riforma tasse e nuove regole fisco 2022, stando a quanto riportano le ultime notizie, sembra che le nuove misure che erano in discussione al governo fino a qualche settimana fa per una nuova riforma fiscale 2023 si bloccheranno.
Rischiano, infatti, di essere bloccati nuovi provvedimenti che erano al vaglio come: