Rinnovo contratto scuola modifiche riapertura trattativa settembre
Riparte la trattativa per il rinnovo del Contratto della Scuola 2022-2023 tra Aran e sindacati: quali aumenti stipendi attesi e modifiche in discussione
Riparte la trattativa per il rinnovo del Contratto della Scuola 2022-2023 tra Aran e sindacati: in discussione soprattutto gli aumenti di stipendi fermi ormai da troppo tempo, che necessitano di adeguamenti e di aumenti anche superiori rispetto a quanto finora prospettato. Vediamo allora quali sono le modifiche possibili con la riapertura della trattativa al via ora per il rinnovo del Contratto Scuola 2022-2023.
Si tratta di una somma che permetterebbe di aumentare gli stipendi di circa 100 euro lordi per gli insegnanti, per aumenti netti in busta paga degli stipendi di 50-60 euro. L’obiettivo è, però, quello di arrivare a garantire al personale della scuola aumenti maggiori, soprattutto per la valorizzazione professionale dei docenti (dai 240 ai 270 milioni di euro) a cui aggiungere i 90 milioni del trattamento accessorio.
Per il personale Ata ci sarebbero quasi 37 milioni di euro del nuovo ordinamento professionale e i 14,8 milioni di salario accessorio. Se, infatti, ai due miliardi di euro stanziati per il rinnovo del contratto scuola si aggiungessero ulteriori fondi, si potrebbe arrivare ad aumenti in buste paga per gli insegnanti di 123 euro lordi, circa 75-80 euro netti, di 90 euro lordi, circa 60-65 euro netti, per gli impiegati tecnici e amministrativi.
Alle soglie delle nuove elezioni del 25 settembre, anche i diversi partiti politici puntano particolare attenzione sul rinnovo del Contratto Scuola 2022-2023: il segretario del Pd, Enrico Letta, ha proposto aumenti degli stipendi per personale della scuola da adeguare al livello dei parametri europei.
Il Terzo Polo ha rilanciato su tempi più stretti da rispettare per la firma del rinnovo contrattuale, ormai scaduto da troppo tempo, sull’introduzione di forme di carriera per il personale della scuola in modo da riconoscere le diverse professionalità che affiancano il Dirigente Scolastico nel funzionamento organizzativo e didattico.