Yoox tra le aziende Top Employers 2018
Ad assegnare i riconoscimenti ci pensa Top Employer Institute, organizzazione indipendente che esamina e analizza più aspetti legati alle risorse umane.
Le società migliori, le 90 aziende che nella gestione dei dipendenti sono state considerate le migliori. E poi gli stipendi medi, quanto si guadagna in Italia.
Non ovunque si lavora allo stesso modo perché ci sono alcune aziende in cui impegnare le proprie risorse ed energie è più piacevole che in altre. Nulla di nuovo ovviamente, ma di interessante c'è la consueta classifica dei posti di lavoro migliori di altri. Più che una graduatoria si tratta di un ben nutrito elenco di società top. Il riconoscimento è infatti il Top Employers Italia e a potersene fregiare è anche Yoox, player del commercio elettronico specializzato nel luxury fashion. Le ragioni? La riconosciuta gestione delle risorse umane attraverso lo sviluppo di iniziative e progetti innovativi a supporto dei propri quadri aziendali. Per una volta, i numeri riescono meglio delle parole a descrivere la situazione aziendale: 4.500 dipendenti, oltre 75 nazionalità rappresentate, età media di 33 anni e il 61% della forza lavora è composta da donne.
Ad assegnare i riconoscimenti ci pensa Top Employer Institute, organizzazione indipendente che esamina e analizza più aspetti legati alle risorse umane, come i benefit, le condizioni di lavoro, la cultura aziendale, le iniziative a favore dei dipendenti e le politiche di gestione. Per questa edizione 2018 non c'è solo Yoox a essere premiata perché sono decine le aziende, in Italia, che hanno superato i criteri di valutazione. Top Employers Institute certifica a livello globale le migliori aziende in ambito risorse umante, premiando quelle che offrono le migliori condizioni, certo, ma anche che formano e sviluppano i talenti a ogni livello aziendale. Detto in estrema sintesi, che si sforzano di aumentare la qualità della gestione delle risorse umane. Le magnifiche nel 2018? Eccole:
Vale la pena evidenziare come alcune di queste - Abbott, Accenture, Astrazeneca, Avanade Italy, Bnl Gruppo Bnp Paribas, British American Tobacco Italia, Chiesi Farmaceutici, Dhl Express Italia, Dimension Data Italia, Dxc Technology Italia, Findomestic Banca, Heineken Italia, Ing Bank, JT International Italia, Lidl Italia, Merck, Metro Italia Cash & Carry, Msd Italia, Novartis, Olympus Italia, PageGroup, PepsiCo Italia, Philip Morris Italia, Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna, Roche, Roche Diabetes Care Italy, Roche Diagnostics, Saint-Gobain Italia, Sandoz, Sandoz Industrial Products, Sanofi, Santander Consumer Bank, Sap Italia, TechnipFMC Italy, UniCredit, Valeo, Whirlpool - siano entrate anche nella graduatoria europea.
Queste informazioni si rivelano particolarmente utili alla luce della situazione degli stipendi medi in Italia. Anche e soprattutto perché secondo il Trades Union Congress, nel 2018 in Italia è prevista una decrescita dei salari. Provando ad analizzare la situazione di alcune delle categorie più popolari, la fotografia è la seguente: