A chi e di quanto aumento stipendi tra Agosto-Dicembre 2022 oggi ufficiale in Dl Aiuti Bis

di Marianna Quatraro pubblicato il
A chi e di quanto aumento stipendi tra A

Un nuovo taglio contributivo più alto per redditi medio-basso per aumentare gli stipendi tra agosto e dicembre. Il nuovo piano del governo

A chi e di quanto aumentano stipendi dopo riunione partiti, sindacati e Governo Draghi tra Agosto-Dicembre 2022? Ormai alle soglie della sua presentazione, il decreto aiuti bis assume contorni più definiti sui provvedimenti che il governo Draghi si prepara a rimettere in campo a sostegno di famiglie, lavoratori, imprese e pensionati, 

All’indomani della nuova riunione tra partiti, sindacati e governo, si va verso nuove ipotesi di aumento degli stipendi tra agosto e dicembre. Vediamo a chi spetteranno gli aumenti degli stipendi e di quanto tra agosto e dicembre.

  • Nuovo taglio contributivo per aumentare stipendi tra agosto e dicembre come funziona e per chi
  • Di quanto potranno aumentare stipendi tra agosto e dicembre con nuovo taglio contributivo
  • Alcuni partiti spingono ancora però per proroga bonus

Nuovo taglio contributivo per aumentare stipendi tra agosto e dicembre come funziona e per chi

Stando a quanto emerge dalle ultime notizie, all’indomani della riunione tra partiti, sindacati e Governo Draghi in vista dell’approvazione del nuovo Decreto Aiuto bis, per riuscire ad aumentare gli stipendi dei lavoratori in Italia e contrastare l’inflazione galoppante, si pensa ad un nuovo taglio del cuneo contributivo per i redditi medio bassi.

L’idea sarebbe quella di tagliare ulteriormente il cuneo fiscale dell’1% che andrebbe ad aggiungersi all’esonero contributivo dello 0,8% introdotto dalla legge di Bilancio 2022 per i dipendenti pubblici e privati con retribuzioni fino a 35mila euro.

L’ulteriore taglio del cuneo fiscale dell’1% dovrebbe riguardare la soglia di 25mila euro di redditi annui portando aumenti maggiori di stipendi sui redditi medio-bassi, mentre per la fascia da 25mila a 35 mila si continuerebbe ad applicare il taglio dello 0,8% fino alla fine dell’anno, a dicembre.

A questa misura, precisiamo, ai aggiungerebbero per i lavoratori dipendenti anche novità welfare aziendale con contributi da parte delle aziende per il pagamento di bollette di luce e gas e del servizio idrico integrato, misure che non concorrono alla formazione del reddito, fino al limite di 516 euro per il 2022.

Di quanto potranno aumentare stipendi tra agosto e dicembre con nuovo taglio contributivo

Il nuovo taglio contributivo per aumentare gli stipendi non avrebbe sugli importi percepiti dai lavoratori lo stesso effetto del bonus di 200 euro prorogato fino a fine anno.

Gli aumenti degli stipendi con nuovo taglio contributivo da agosto a dicembre sarebbero relativi e in alcuni casi relativamente bassi.

Secondo alcune simulazioni effettuate, infatti, l’applicazione del nuovo taglio contributivo si tradurrebbe per un lavoratore con un reddito di 35 mila euro l’anno lordi in un aumento mensile in busta paga di appena 27 euro; 22 euro per chi ha un reddito lordo di 28mila euro e solo 12 euro per un lavoratore con reddito di 15mila euro.

Alcuni partiti spingono ancora però per proroga bonus

Nonostante ipotesi, calcoli e simulazioni per l’applicazione di un nuovo taglio contributivo per aumentare gli stipendi, i partiti di centrodestra continuano a spingere per la proroga del bonus di 200 euro.

Puntano, infatti, ancora su richieste di investimenti delle risorse economiche a disposizione per estendere ancora il bonus di 200 euro da agosto fino a dicembre, rendendolo cioè strutturale fino a fine anno, in modo da garantire aumenti maggiori di stipendi fino a 200 euro netti per tutti entro i 35mila euro annui di reddito.