Acconto o pagamento anticipato, quando e come fare fattura elettronica 2023

di Marianna Quatraro pubblicato il
Acconto o pagamento anticipato, quando e

Acconto pagamento anticipato quando come fare fattura

Acconto o pagamento anticipato, quando e come fare fattura elettronica 2023

Quando bisogna emettere fattura elettronica 2023 per acconto o pagamento anticipato? La fattura elettronica per acconti o pagamenti anticipati si emette quando il cliente paga un acconto sul costo complessivo di un bene o di un servizio acquistato. Solitamente la fattura elettronica si emette ogni volta che il cliente paga un acconto sulla cifra pattuita per il bene e/o servizio. Vediamo quando e come mettere una fattura elettronica 2023 per acconto o pagamento anticipato.

Quando emettere fattura elettronica 2023 per acconto o pagamento anticipato

Non sempre è necessario emettere una fattura elettronica 2023 per acconti o eventuali pagamenti anticipati. Molto dipende dai casi: se, infatti, il pagamento anticipato è una caparra confirmatoria, non essendo soggetta ad Iva e rilevante ai fini delle imposte sul reddito, non rappresentando il corrispettivo della prestazione non è obbligatorio che venga emessa una fattura elettronica.

In tal caso, infatti, il pagamento anticipato rappresenta una somma di denaro a tutela dell’adempimento previsto dal contratto.

Se, invece, il pagamento anticipato rappresenta un acconto sulla prestazione, l’emissione della fattura elettronica 2023 è obbligatoria perché si tratta di denaro che concorre alla determinazione del reddito secondo il criterio di cassa, per cui assumano rilevanza anche le somme versate a titolo di acconto.

Come emettere fattura elettronica 2023 per acconto o pagamento anticipato

Per l’emissione di una fattura elettronica 2023 per acconto o pagamento anticipato bisogna usare un programma per compilazione ed emissione di fatture elettroniche e compilarne una di acconto semplicemente cercando proprio Fattura d’acconto.

E’ bene sapere che sull’importo pagato come acconto deve sempre essere calcolata anche l’Iva, considerando che, compre previsto dalla legge, l’operazione di pagamento dell’acconto è imponibile, per cui l’Iva deve essere obbigatoriamente applicata.