Quali sono e come funzionano i nuovi servizi dell’Agenzia delle Entrate per fornire chiarimenti ai cittadini: novità internet ed sms
Nuovi servizi Internet e cellulare per fornire ogni genere di risposta e chiarimento alle domande dei contribuenti: debuttano le novità messe a punto dall’Agenzia delle Entrate per rispondere ai dubbi di tutti i contribuenti italiani. Vediamo quali sono i nuovi servizi dell'Agenzia delle Entrate che debuttano per soddisfare le richieste dei cittadini.
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso un comunicato stampa in cui rende noti nuovi servizi online ed Sms pensati per rispondere ad ogni domanda da parte dei contribuenti su codici tributo, scadenze e altro.
In particolare, le novità rese disponibili dall’Agenzia delle Entrate permettono di inviare un sms al numero 339 9942645 per richiedere informazioni di ogni genere e ottenere risposte sintetiche dagli uffici preposti; e dialogare tramite chat con il servizio webmail delle Entrate e operatori che sono in grado di rispondere alle domande poste dai cittadini.
I nuovi servizi di web mail e assistenza telefonica tramite sms permettono, rispettivamente, di inviare dal proprio smartphone o tablet una email all’Agenzia per chiedere informazioni di carattere generale in materia fiscale e una volta selezionato il tasto sul proprio dispositivo mobile, l’utente deve selezionare l’argomento e inserire il testo della richiesta.
Per accedere al servizio, l’utente deve essere autenticato a Fisconline, Una volta elaborata la domanda e cliccato sul pulsante ‘Invia’, la richiesta viene inoltrata lle Entrate e si può consultare semplicemente tramite la funzione Email inviate sulla stessa App. Stando a quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate, la risposta alle domande arriva in un tempo massimo di cinque giorni lavorativi.
Per quanto riguarda il servizi di domande via sms, permette di contattare il call center dell’Agenzia dal proprio smartphone o tablet tramite il numero dedicato, che è 339 9942645, digitando poi il tasto ‘Avvia chiamata’ all’interno dell’App. Tramite questo servizio, si possono inviare messaggi di testo fino a 640 caratteri.
Novità da parte dell'Agenzia delle Entrate anche sul versante servizi catastali: stando a quanto riportano le ultime notizie, infatti, la stessa Agenzia delle Entrate avrebbe istituito un web ticket che permette a cittadini e professionisti di ricevere informazioni in merito al catasto e in ambito ipotecario e di fissare degli appuntamenti presso gli uffici desiderati direttamente dal proprio pc.
Questo sistema permette così al cittadino di presentarsi direttamente presso lo sportello dell’ufficio che ha ricevuto la prenotazione. Il web ticket si può prenotare dalle 6 e fino ad esaurimento delle disponibilità e vale solo nel giorno e per l’orario in cui perviene la richiesta di appuntamento.