Agevolazioni prima casa aggiornate modifiche possibili 2023
Da bonus prima casa a bonus ristrutturazioni, mutui agevolati under 36 e non solo: quali sono agevolazioni per prima casa in vigore quest’anno e cosa può cambiare nel 2023
Quali sono le agevolazioni prima casa aggiornate quest'anno e modifiche possibili nel 2023? Sono diverse le agevolazioni disponibili per chi decide di acquistare una prima casa in vigore quest’anno e che, per la maggior parte, dovrebbero essere confermate anche per il prossimo anno. Vediamo quali sono e se e quali modifiche potrebbero esserci nel 2023.
Il bonus prima casa aggiornato quest’anno dovrebbe essere confermato anche nel 2023 e senza modifiche. In particolare, il bonus prima casa permette agevolazioni, appunto, solo per l’acquisto di una prima casa che sono nel dettaglio:
Per poter usufruire del bonus prima casa bisogna soddisfare specifici requisiti che sono:
Tra le agevolazioni prima casa c’è la possibilità di accesso a mutui agevolati per giovani di età inferiore ai 36 anni. Si tratta di una agevolazione prima casa valida quest’anno, che permette ai giovani di accedere ad un mutuo in modo facilitato e con la garanzia dello Stato, ma che probabilmente per il prossimo anno 2023 non sarà confermata, che nei programmi del M5S vorrebbe essere ancora prorogata.
Non si sa ancora con certezza cosa succederà ai mutui agevolati per i giovani under 36 nel 2023 ma si sa che sarà in vigore fino alla fine dell’anno.
I mutui prima casa per i giovani prevedono agevolazioni per l’acquisto di una prima casa adibita ad abitazione principale, garantendo una copertura finanziaria pari all'80% del capitale dato in mutuo e la garanzia statale consiste nell'evitare eventuali procedure di pignoramento da parte delle banche.
Le agevolazioni previste per i giovani che decidono di accendere un mutuo valgono solo per giovani con Isee entro i 49mila euro, solo per l’acquisto di una prima casa, solo per un importo entro i 250 mila euro e se la casa che si decide di acquistare non rientra tra le abitazioni di lusso o di categoria A1, A8, A9.
Le agevolazioni previste per i giovani che richiedono un mutuo per l’acquisto della prima casa sono:
Possono accedere ai mutui agevolati per giovani sulla prima casa:
Tra le agevolazioni per la prima casa aggiornate quest'anno e che non subiranno modifiche nel 2023 ci sono: