Cosa prevede e a chi spetta il nuovo aiuto economico per genitori separati 2023: importo, requisiti richiesti e come farne domanda
Quale importante aiuto economico per genitori separati arriva nel 2023? In aiuto di genitori separati che non riescono a pagare l’assegno di mantenimento ai figli a causa di difficoltà economiche derivanti da riduzioni o perdite di lavoro, arriva un nuovo sostegno che potrà essere richiesto a condizione di soddisfare specifici requisiti. Vediamo qual è e cosa prevede.
Nuovo aiuto economico per genitori separati 2023 cosa prevede
Chi può avere il nuovo aiuto economico per genitori separati 2023
Come richiedere nuovo aiuto economico 2023 per genitori separati
Nuovo aiuto economico per genitori separati 2023 cosa prevede
Il nuovo aiuto economico per i genitori separati al via nel 2023 è il bonus genitori separati che, come stabilito dalla norma approvata, deve essere riconosciuto al genitore separato in difficoltà economica che deve provvedere al proprio mantenimento e a quello dei figli conviventi e che non riceve l’assegno di mantenimento a cui avrebbe diritto per inadempienza dell’altro genitore che non riesce più a pagare regolarmente il dovuto assegno di mantenimento ai figli a causa di problemi economici.
Il nuovo bonus genitori separati 2023 è, infatti, un contributo economico, del valore di 800 euro al mese per un totale di 9.600 euro all’anno, che spetta a genitori separati o divorziati, a basso reddito, che non ricevono e non hanno ricevuto o ricevono in maniera saltuaria e ridotta l’assegno di mantenimento per i figli dall’altro genitore, a sua volta, in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid.
Chi può avere il nuovo aiuto economico per genitori separati 2023
Per richiedere il bonus genitori separato, il richiedente deve soddisfare le seguenti condizioni:
avere un Isee entro gli 8.174 euro;
aver subito un calo delle entrate del 30% rispetto al 2019;
aver cessato la propria attività lavorativa dall’8 marzo 2020 per una durata di almeno 90 giorni;
dimostrare la convivenza del genitore con figli minori o maggiorenni portatori di handicap grave alla data della mancata percezione dell'assegno successivamente all'8 marzo 2020.
Come richiedere nuovo aiuto economico 2023 per genitori separati
Per ottenere il nuovo bonus genitori separati dell’importo di 800 euro bisogna presentare apposita domanda sul sito www.famiglia.gov.it e indicare una serie di dati, come:
importo dell'assegno di mantenimento spettante;
importo delle somme non versate tra l'8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022;
reddito eventualmente percepito dall’ex coniuge nel corso dell'annualità in oggetto;
dichiarazione attestante il nesso di causa tra l'inadempienza e l'emergenza da Covid-19 quale fattore determinante la cessazione, la riduzione o la sospensione dell'attività lavorativa del coniuge obbligato al versamento dell’assegno.
Una volta confermati i dati, vengono verificati anche dall’Agenzia delle Entrate per l'accertamento della situazione reddituale del genitore tenuto al mantenimento e dagli uffici giudiziari competenti ai fini dell'accertamento dell'importo dovuto. Se dai risconti emerge tutto esattamente come dichiarato, allora vengono riconosciuti al richiedente gli 800 euro di bonus al mese.