Nuovi importi di assegno al nucleo familiare dal primo luglio: a chi spettano e come cambiano secondo aggiornamenti Inps
Nonostante il debutto del nuovo assegno unico per figli che ha sostituito da quest’anno detrazioni in busta paga per figli a carico e assegni familiari, nonché ogni altra misura riconosciuta finora a famiglie con figli, ad eccezione del bonus asilo nido, ci sono ancora dei soggetti che hanno diritto ad avere l’assegno al nucleo familiare anf. Vediamo a chi spetta ancora l'assegno al nucleo familiare e quali sono i nuovi importi spettanti aggiornati dall’Inps.
Possono, dunque, ancora avere l’assegno al nucleo familiare Anf i nuclei composti da:
Stando a quanto riportano le ultime notizie, sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo compreso tra il primo luglio 2022 al 30 giugno 2023 con il nuovo indice.
L’Inps ha, infatti, reso nota una nuova circolare comunicando i nuovi livelli reddituali per il periodo primo luglio 2022-30 giugno 2023 validi ai fini dell’Assegno per il Nucleo Familiare. La variazione percentuale calcolata dall’Istat tra il 2021 e il 2020 è risultata pari a + 1,9 per cento.
Per consultare la lista aggiornata dei nuovi importi 2022-2023 dell’assegno al nucleo familiare, basta consultare l’apposito servizio accedendo al sito Inps.