Riconoscimento del bonus di 200 euro una tantum anche ai collaboratori sportivi. Si allarga la platea di beneficiari della misura, come fare domanda e come si può ottenere dopo Dl Aiuti Bis Ufficiale
Come fare ad ottenere il bonus 200 euro per collaboratori spostivi dopo Dl Aiuti bis? Se il primo Decreto Aiuti aveva approvato il bonus di 200 euro per lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e pensionati, nonché per precettori di reddito di cittadinanza, indennità di disoccupazione Naspi e Dis Coll, il Decreto Aiuti bis ha esteso l’erogazione del bonus di 200 euro a categorie di persone che erano state inizialmente escluse dalla misura e che ora, invece, potranno avere, al pari di altri soggetti già individuati dal primo Decreto Aiuti, il bonus una tantum di 200 euro come misura di sostegno contro l’inflazione galoppante.
Tra le nuove categorie di persone che possono avere il bonus di 200 euro una tantum anche i collaboratori sportivi. Vediamo qual è la procedura da seguire per avere bonus 200 euro per collaboratori sportivi.
Anche i collaboratori sportivi e le altre nuove categorie di beneficiari del bonus una tantum riceveranno i 200 euro netti in busta paga, esentasse e che non concorrono alla formazione del reddito complessivo ai fini Irpef.
Precisiamo che sono definiti collaboratori sportivi, come previsto dal Ccnl collaboratori sportivi, i soggetti che svolgono mansioni rientranti, sulla base dei regolamenti e delle indicazioni fornite dalle singole federazioni, tra quelle necessarie per lo svolgimento delle attività sportivo-dilettantistiche come regolamentate dalle singole federazioni.
Stando a quanto previsto dal Decreto Aiuti bis, i nuovi beneficiari del bonus di 200 euro una tantum riceveranno direttamente il bonus in maniera automatica con lo stipendio di ottobre, senza necessità di presentare alcuna domanda all’Inps.
Ciò significa che i collaboratori sportivi per avere il bonus di 200 euro non devono presentare alcuna domanda specifica ma devono solo presentare apposita autodichiarazione in cui dichiarare di non aver beneficiato in precedenza del bonus di 200 euro e di essere stato destinatario di eventi coperti figurativamente dall'Inps nel primo semestre dell'anno 2022, nonché a condizione che i soggetti interessati non siano già stati destinatari della misura perché lavoratori dipendenti o perchè appartenenti alle altre categorie già beneficiarie del bonus.
In particolare, l’una tantum di 200 euro ai collaboratori sportivi sarà pagato, come previsto dal Decreto Aiuti bis, automaticamente da Sport e Salute Spa e, grazie ad una tempestiva comunicazione di informazioni tra la stessa Sport e Salute e Inps, il pagamento avverrà in maniera tempestiva e rapida.