Procedura di pagamento bonus 200 euro esteso ufficialmente prossimi mesi con Dl Aiuti Bis

di Marianna Quatraro pubblicato il
Procedura di pagamento bonus 200 euro es

bonus 200 euro prosimi mesi diritto procedura

Come, quando e a chi continua ad essere erogato il bonus di 200 euro di luglio, chi ne ha diritto e come: cosa prevedono chiarimenti per tutti

Il bonus 200 euro una tantum di luglio, approvata come misure di sostegno per lavoratori e pensionati contrastare inflazione e caro prezzi, non è stato erogato a tutti proprio nel mese di luglio e, una volta esclusa la possibilità di proroga della misura da agosto a dicembre, fino alla fine dell’anno, ci sono categorie di persone che devono ancora ricevere il pagamento una tantum di luglio. Vediamo chi ha diritto ad avere bonus 200 euro nei prossimi mesi e procedura pagamento ufficiale dopo Dl Aiuti Bis.  

  • Bonus 200 euro nei prossimi mesi chi ha diritto di averlo
  • Procedura pagamento ufficiale bonus 200 euro dopo Dl Aiuti Bis

Bonus 200 euro nei prossimi mesi chi ha diritto di averlo

Il bonus di 200 euro una tantum di luglio è stato erogato a luglio a lavoratori, pensionati e precettori di reddito di cittadinanza, ma non tutti i lavoratori e pensionati lo hanno effettivamente percepito. Chi ha diritto ad avere il bonus 200 euro di luglio, pur se non prorogato nei prossimi mesi, ma in riferimento all’una tantum di luglio, lo avrà ad agosto. 

Si tratta, in particolare di pensionati che non hanno ricevuto il bonus ad agosto e tipologie lavoratori, per esempio in part time o ciclici, o in base a quanto stabilito dai singoli CCNL per le mensilità di pagamenti degli stipendi.

Dunque, certamente, chi rientra di diritto nella platea dei beneficiari del bonus di 200 euro come stabilito dal primo decreto Aiuti del governo Draghi in carica e non lo ha ricevuto a luglio, lo avrà ad agosto o ad ottobre. 

In particolare, hanno diritto al bonus di 200 in busta paga ad agosto i lavoratori dipendenti con denuncia Uniemens entro il 31 agosto 2022 e i cui Ccnl prevedono i pagamenti degli stipendi entro il mese successivo a quello di competenza, per esempio pagamenti e buste paga entro il 15 agosto per la mensilità di luglio, nonché i pensionati che hanno diritto alla misura e non lo hanno ricevuto a luglio.

Avranno, invece, il bonus di 200 euro ad ottobre coloro che ne hanno diritto e sono:

  • precettori di titolari di Naspi, Dis-Coll;
  • beneficiari di disoccupazione agricola e ex indennità Covid 2021;
  • altri lavoratori che devono presentare domanda per avere i 200 euro, come collaboratori e lavoratori stagionali, che possono infatti presentare domanda fino al prossimo 31 ottobre; 
  • lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
  • lavoratori domestici;
  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • lavoratori autonomi privi di partita Iva non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.
Il nuovo Decreto Aiuti bis, inoltre, estendendo l'erogazione del bonus anche a nuove categorie di persone inizialmente escluse dalla misura, ha stabilito l’erogazione del bonus di 200 euro ad ottobre anche per:
  • precari della scuola esclusi a luglio dal bonus;
  • lavoratori che non hanno usufruito dello sgravio contributivo entro i primi sei mesi dell’anno perchè interessati da eventi coperti da contributivi figurativi Inps, per esempio nei casi di maternità o di lavoratori in cassa integrazione.
  • collaboratori sportivi. 

Procedura pagamento ufficiale bonus 200 euro dopo Dl Aiuti Bis

Lavoratori e pensionati che rientrano tra coloro che hanno diritto al bonus 200 euro una tantum di luglio e non lo hanno ancora ricevuto, lo avranno ad agosto e, nella maggior parte dei casi, senza alcuna procedura particolare.

L’Inps riconosce, infatti, in automatico il bonus di 200 euro sia ai lavoratori dipendenti e sia ai pensionati, in alcuni casi, come previsto dalle norme attuali, la procedura per avere il bonus di 200 euro prevede la presentazione di apposita domanda all’Inps che non lo riconosce in automatico.

Secondo le leggi in vigore, per avere il bonus di 200 euro una tantum di luglio devono presentare apposita domanda, perché non viene riconosciuto in automatico, le seguenti categorie di persone:

  • badanti, colf e lavoratori domestici;
  • lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti;
  • lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps;
  • incaricati alle vendite a domicilio;
  • lavoratori autonomi privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.
Dopo l’approvazione del Dl Aiuti bis, anche i nuovi beneficiari del bonus di 200 euro, precari della scuola, collaboratori sportivi e lavoratori che non hanno usufruito dello sgravio contributivo entro i primi sei mesi dell’anno non dovranno seguire alcuna procedura ufficiale per fare avere il bonus, perché riceveranno i 200 euro maniera automatica con lo stipendio di ottobre.