Bonus 200 euro esteso a Ottobre, come sapere se domanda accettata e tempi reali pagamento

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bonus 200 euro esteso a Ottobre, come sa

bonus 200 esteso domanda accettata tempi pagamento

Quando e come si può finalmente avere il pagamento dei 200 euro di bonus esteso a settembre-ottobre e chi deve ancora riceverlo: chiarimenti

Come sapere se domanda per avere il bonus 200 euro esteso a Ottobre è stata accettata e tempi reali pagamento? Nell’attesa di capire come e quando e se è sempre necessario inviare domanda per avere il pagamento del nuovo bonus una tantum di 150 euro di novembre, c’è ancora chi deve percepire il pagamento del bonus di 200 euro esteso a settembre-ottobre e molti potrebbero vedersi anche rifiutata la domanda. Vediamo come capire e vedere se la domanda è stata accettata e quali sono i tempi reali entro cui ricevere il pagamento.

  • Come sapere se domanda bonus 200 euro esteso a ottobre è stata accettata
  • Tempi reali pagamento bonus 200 euro esteso ottobre

Come sapere se domanda bonus 200 euro esteso a ottobre è stata accettata

A seconda che la domanda venga presentata sul sito Inps o, per lavoratori autonomi e professionisti con Partita Iva, sui siti delle singole Casse previdenziali private, per verificare lo stato della domanda inviata per avere il bonus di 200 euro esteso, bisogna accedere alla propria area riservata inserendo o credenziali Spid, Cie o Cns per quanto riguarda l'Inps o i propri dati personali sui siti delle singole Casse professionali di appartenenza e seguire la procedura guidata. 

Se la domanda per avere il bonus di 200 euro è stata accettata, in busta paga, o sul cedolino di pensione, viene direttamente indicato il pagamento dei 200 euro in più sotto la dicitura 'Voci variabili mese'- indennità una tantum riconosciuta ai sensi dell'articolo 31, comma 1, del decreto legge del 17 maggio 2022, n.50. 

Se nelle buste paga da gennaio a giugno 2022 è presente la voce Esonero 2022 0,80 IVS, anche solo in una sola busta paga, allora si ha certamente diritto al bonus 200 euro e se non si riceve bisogna sempre chiedere spiegazioni perché, in alcuni casi, potrebbe mancare la richiesta autodichiarazione del lavoratore di non essere titolare di trattamenti pensionistici o reddito di cittadinanza. 

La domanda per avere il bonus di 200 euro esteso a ottobre viene sempre accettata se si soddisfano i requisiti reddituali (entro i 35mila euro riferiti al 2021) e dell’esonero contributivo di cui si è beneficiato, se, per esempio, nel 2021 il limite reddituale dei 35mila euro è stato superato, la domanda viene respinta e non viene accettata, se nei primi sei mesi dell’anno non si è usufruito dello sgravio contributivo, la domanda non viene accettata, se i lavoratori domestici entro il 18 maggio 2022 non avevano già un rapporto di lavoro in corso, la domanda per avere il bonus 200 euro esteso non sarà accettata, considerando che il termine di scadenza di presentazione della domanda per lavoratori domestici per avere il bonus di 200 euro è scaduto solo qualche giorno fa, il 30 settembre.

Stesso discorso vale per gli incaricati alle vendite a domicilio: se non risultano titolari di partita Iva attiva e iscritti alla Gestione separata alla data del 17 maggio 2022, la domanda per avere il bonus di 200 euro esteso non viene accettata.

Il bonus 200 euro non è soggetto a tassazione quindi i 200 euro vengono pienamente riconosciuti e non rientrano nella retribuzione imponibile. 

Tempi reali pagamento bonus 200 euro estesom ottobre

Per quanto riguarda i tempi di pagamento del bonus 200 euro esteso a ottobre, per i lavoratori domestici che hanno presentato domanda entro fine settembre riceveranno presumibilmente il pagamento dei 200 euro di bonus il prossimo mese di ottobre. Sempre ad ottobre riceveranno in automatico il pagamento del bonus di 200 euro:

  • precari della scuola; 
  • collaboratori sportivi; 
  • lavoratori che non hanno avuto lo sgravio contributivo entro i primi sei mesi dell’anno perché coperti da contribuzione figurativa;
  • dottorandi e borsisti.
Per chi può presentare domanda entro il 31 ottobre, i pagamenti reali del bonus di 200 esteso a settembre-ottobre potrebbero slittare a novembre-dicembre 2022. Le persone che potrebbero ricevere pagamenti anche a dicembre con presentazione domanda entro fine ottobre sono:
  • collaboratori co.co.co.;
  • lavoratori stagionali;
  • lavoratori del turismo;
  • lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo; lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps;
  • lavoratori autonomi privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
  • incaricati alle vendite a domicilio con Partita Iva;
  • professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.
Si allungano i reali tempi di pagamento del bonus di 200 euro esteso fino forse a gennaio 2023 per lavoratori autonomi e liberi professionisti con Partita Iva, il cui termine di presentazione della domanda per avere il bonus di 200 euro è fissato al prossimo 30 novembre, ma molti iscritti a Casse private professionali hanno ancora problemi di accesso alla sezione dedicata all’invio della domanda.