Bonus 200 euro esteso a Ottobre e ulteriori bonus di 500-1000 euro a dipendenti e lavoratori

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 200 euro esteso a Ottobre e ulteri

Quali sono gli importanti bonus in vigore che aumentano i redditi oltre il bonus 200 euro che deve ancora essere pagato a determinate persone

Non solo bonus di 200 euro esteso a settembre-ottobre ancora da pagare a determinate categorie di lavoratori ma anche ulteriori importanti bonus e agevolazioni che contribuiranno fino alla fine dell’anno ad aumentare gli stipendi dei lavoratori dipendenti.

Se dal prossimo mese di ottobre, le buste paga dei lavoratori dipendenti aumenteranno di qualche decina di euro al mese fino a dicembre 2022 per effetto della decontribuzione al 2%, con relativi arretrati e detassazione welfare, è bene sapere che a tali misure si aggiungono ulteriori aumenti. Vediamo di seguito quali sono gli importanti ulteriori bonus che spettano a determinati dipendenti e lavoratori oltre il bonus 200 euro esteso a ottobre

  • Bonus 550 euro ulteriori a determinati dipendenti e lavoratori a chi spetta e perché
  • Bonus carburante 200 euro a chi spetta ulteriore aumento
  • Ulteriore nuovo bonus trasporti per lavoratori 
  • Nuovo bonus bollette luce e gas per dipendenti di aziende private
  • Bonus affitto per docenti insieme a bonus 200 euro

Bonus 550 euro ulteriori a determinati dipendenti e lavoratori a chi spetta e perché

Il primo importante, e ‘sostanzioso’ bonus per dipendenti che si aggiunge agli aumenti legati alla decontribuzione, arretrati e bonus una tantum, è il nuovo bonus di 550 euro che spetta solo a lavoratori in part time ciclico.

I lavoratori dipendenti che hanno un contratto di lavoro part time ciclico possono presentare apposita domanda per avere il bonus di 550 euro ulteriori di aumento fino alla fine dell’anno solo a condizione di soddisfare requisiti specifici che sono:

  • non essere titolari di altro rapporto di lavoro dipendente;
  • avere nel 2021 periodi non interamente lavorati non inferiori alle 7 e non superiori alle 20 settimane;
  • non percepire altri trattamenti pensionistici.
La domanda per avere il bonus di 550 euro deve essere presentata dai lavoratori part time direttamente all’Inps. 

Bonus carburante 200 euro a chi spetta ulteriore aumento

Altro ulteriore bonus introdotto che spetta a lavoratori dipendenti è il nuovo bonus carburante, del valore di 200 euro, che può essere riconosciuto solo a coloro che percepiscono un reddito da lavoro dipendente e da utilizzare presso qualsiasi stazione di rifornimento carburante e sia per fare benzina, gasolio, metano e Gpl che per la ricarica di veicoli elettrici.

Il bonus carburante ha un valore massimo di 200 euro ed è a discrezione del datore di lavoro privato: ciò significa che ogni datore di lavoro può liberamente scegliere se riconoscere ai propri dipendenti il bonus carburante e deciderne il relativo importo (che può essere appunto massimo di 200 euro e non di più) ma non è obbligato a farlo, né tanto meno i lavoratori a pretenderlo. 

Ulteriore nuovo bonus trasporti per lavoratori 

Ad aumentare il reddito dei lavoratori dipendenti c’è anche il bonus Trasporti 2022-2023 che prevede uno sconto dell’importo di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o di trasporto ferroviario nazionale.

Il beneficio può essere richiesto da coloro che hanno reddito complessivo entro i 35mila euro nell’anno 2021, è nominale, vale per l’acquisto di un solo abbonamento, non concorre alla formazione del reddito imponibile e neppure ai fini del calcolo Isee.

La domanda per ottenere il nuovo bonus trasporti di 60 euro deve essere presentata entro il 31 dicembre 2022 accedendo e registrandosi sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it, Portale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Nuovo bonus bollette luce e gas per dipendenti di aziende private

Ad aumentare gli stipendi dei lavoratori dipendenti sono non solo gli aiuti statali ma anche i provvedimenti messi a punto da singole aziende private a sostegno dei propri dipendenti in questo momento di particolare crisi economica.

Molte aziende private hanno, infatti, messo a punto nuovi bonus per i lavoratori pensati soprattutto per il pagamento delle bollette di luce e gas e mentre ci sono aziende, come Intesa Sanpaolo, che hanno previsto bonus di 500 euro una tantum, altre, come la maison Valentino hanno previsto il pagamento di una ulteriore mensilità entro fine anno oltre la tredicesima, o come Brembo che ha previsto un bonus di mille euro per i dipendenti. 

Bonus affitto per docenti insieme a bonus 200 euro

Spetta, invece, solo ai lavoratori della scuola il bonus affitto montagna, agevolazione di cui potranno usufruire tutti i docenti a tempo determinato in servizio nelle scuole di montagna di ogni ordine e grado. 

Il bonus, operativo dal 2023, è un credito d'imposta pari al minor importo tra il 60% del canone annuo di locazione dell'immobile e l'importo di 2.500 euro e rappresenta, dunque, un rimborso del canone di locazione dell’immobile ad uso abitativo sottoscritto per fini di servizio e solo nei comuni montani del nostro Paese. 

Precisiamo che, stando a quanto previsto, il bonus affitto montagna viene riconosciuto anche nel caso in cui l’insegnante invece di prendere in affitto una casa decide di acquistarla.