bonus 200 euro cosa fare non ricevuto
Cosa fare se ancora non si è ricevuto il bonus 200 euro una tantum esteso a settembre-ottobre: casi diverse, scadenze e attese
Cosa fare se ancora non si è ricevuto il bonus 200 euro una tantum esteso a settembre-ottobre? Il bonus di 200 euro una tantum di luglio non è ancora stato erogato a tutti coloro che ne hanno diritto e tra ritardi, posticipi e problemi c’è ancora un po' da attendere per chi aspetta ancora il pagamento.
Al momento ciò che queste categorie di persone devono fare per avere il bonus 200 euro esteso è attendere comunicazione ufficiale da Inps o Casse private previdenziali professionali, a seconda della professione che si svolge, del click day in cui sarà possibile effettuare le domande.
Il click day, che si ipotizza sarà in programma per la metà del mese di settembre senza però alcuna conferma, permetterà a titolari di Partita Iva che possono avere diritto a ricevere il bonus di 200 euro di presentare apposita domanda per poi riceverne il relativo pagamento in base all’ordine cronologico di presentazione della stessa domanda.
Ciò significa che chi prima arriva, prima riceverà i 200 euro, perché probabilmente i fondi a disposizione (600 milioni di euro) non basteranno per soddisfare tutte le richieste.
Ci sono anche lavoratori dipendenti che, pur avendo diritto ad avere il bonus di 200 euro una tantum soddisfacendo tutti i requisiti richiesi, non lo hanno ancora ricevuto e si tratta di coloro che non hanno presentato l’autodichiarazione prevista ai datori di lavoro entro i tempi previsti.
Stando a quanto chiarito dall’Inps, al momento i lavoratori che non hanno presentato lo scorso giugno apposita autodichiarazione ai datori di lavoro, non potranno più riceverlo, perché l’Inps ha effettuato i pagamenti dei 200 euro dopo aver ricevuto tutte le autodichiarazioni entro i tempi previsti dalla legge.
Ora non è possibile presentare la dovuta autodichiarazione e avere in ritardo il pagamento dei 200 euro di bonus non avuti. In ogni caso, considerando le tante denunce arrivate di questa situazione, l’Inps ha deciso di sottoporre la questione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per cercare una soluzione.
Tra le categorie di persone rientranti tra i beneficiari del bonus di 200 euro una tantum che non lo hanno ancora avuto ci sono coloro che per ottenere il pagamento devono presentare apposita domanda perché non lo ricevono in automatico.
In particolare, devono presentare domanda ancora per avere il bonus di 200 euro i lavoratori domestici, colf, badanti, ecc, che hanno tempo ancora fino al prossimo 30 settembre per presentare apposita domanda all'Inps, ma anche:
Non devono, invece, far nulla e presentare alcuna domanda perchè riceveranno in automatico il bonus di 200 euro una tantum ad ottobre le seguenti categorie di persone che non lo hanno ancora ricevuto: