Quali sono le recenti novità decise, ma anche i dubbi che ancora rimangono, per chi deve avere pagamento del bonus di 200 euro esteso: cosa prevedono e per chi
Si continua a parlare del bonus di 200 euro esteso a settembre-ottobre nonostante si tratti di una misura già approvata per luglio: se, infatti, la maggior parte delle persone che aveva diritto al beneficio lo ha effettivamente ricevuto a luglio, al massimo ad agosto, ci sono altre categorie di persone che ancora ne attendono il pagamento e non solo.
C’è chi ancora deve presentarne domanda e chi ancora attende di sapere quando può presentare la domanda per ricevere il pagamento spettante. Vediamo allora quali sono le ultime modifiche decise per chi ancora deve prendere il bonus 200 euro esteso a settembre-ottobre.
Scade invece il 30 settembre il termine di presentazione della domanda per avere il bonus di 200 euro una tantum di luglio da parte dei lavoratori domestici, colf, badanti, ecc, mentre scade il 31 ottobre il termine di presentazione della domanda per avere il bonus di 200 euro di luglio per le seguenti categorie di persone:
Precisiamo che è possibile presentare un'unica istanza per avere bonus 200 euro e nuovo bonus 150 euro una tantum di novembre, previa soddisfazione dei requisiti richiesti, considerando che per avere il bonus di 200 euro il limite reddituale è fissato a 35mila euro annui, mentre per il bonus di 150 euro di novembre è fissato entro i 20mila euro annui riferiti al 2021.
Nonostante ultime decisioni e chiarimenti, restano ancora una serie di dubbi da fugare sul bonus di 200 euro esteso a settembre ottobre, relativi soprattutto ai tempi dei pagamenti. Sono, infatti, diverse infatti le categorie di persone che devono ancora presentare domanda per avere il bonus di 200 euro. Fino a domani 30 settembre possono, infatti, ancora presentare domanda i lavoratori domestici, altri ancora, come lavoratori dello spettacolo, lavoratori stagionali, collaboratori co.co.co. e non solo, hanno ancora tempo fino al prossimo 30 ottobre e dovrebbe invece scadere il 30 novembre il termine di presentazione della domanda per avere il bonus di 200 euro da parte di autonomi e professionisti.
E' chiaro che in base ai termini di scadenza di presentazione delle domande variano i tempi di pagamento che, presumibilmente, dovrebbero avvenire il mese successivo a quello di presentazione della domanda. Ciò significa che i lavoratori domestici avranno il pagamento dei 200 euro ad ottobre, gli altri a novembre e autonomi e professionisti con Partita Iva dicembre. Ma è possibile che tali tempi si allunghino di un ulteriore mese per tutti, arrivando così anche a gennaio-febbraio 2023, come del resto accaduto per il primo pagamento del bonus di 200 euro di luglio che molti hanno però ricevuto ad agosto.
Dubbi restano anche se si allarga il discorso al fratello minore, vale a dire al nuovo bonus di 150 euro una tantum di novembre, che avrebbe dovuto seguire stesse regole e modalità di pagamento, ad eccezione del requisito reddituale abbassato, ma per cui al momento ci sono ancora dubbi su chi effettivamente lo avrà e chi ne sarà escluso in attesa delle circolari Inps.