Bonus 200 euro esteso per i 5 prossimi mesi o detassazione indennità per aumento stipendi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 200 euro esteso per i 5 prossimi m

E' sempre più necessario e urgente aumentare gli stipendi e, sempre che il Governo Draghi non cada, le proposte sono tante e interessanti

Un rialzo in generale in pratica di tutte lespese, l’aumento così forte dell’inflazione, i rincari dei prezzi di energia, carburanti ma anche beni di primaria necessità, stanno ponendo al governo Draghi, con con il consenso unanime di tutte le forze politiche  sociali, il bisogno di modificare gli stipendi, e le pensioni, ritoccandoli all’insù in modo da garantire ai lavoratori maggiori risorse economiche nonché dar loro maggiore potere di acquisto.

Il bello è che nonostante le tante proposte ormai ben definite, l'accordo tra tutte le parti, tutto potrebbe saltare a causa della crisi di Governo attuale, e la possibilità caduta dell'esecutivo Draghi

Tornando a bomba, al momento sono diverse le soluzioni in ballo per poter aumentare gli stipendi, alcune più probabili e altre meno, ma comunque per cercare di garantir stipendi per tutti più alti. Vediamo quali sono soluzioni e novità tra bonus di 200 euro per i prossimi o detassazione per aumentare gli stipendi?

  • Bonus 200 euro prossimi mesi per aumento stipendi
  • Nuova possibile detassazione indennità per aumento stipendi e produttività

Bonus 200 euro prossimi mesi per aumento stipendi

La prima possibilità di aumento degli stipendi dei lavoratori, sia pubblici che privati, che abbiano un reddito annuo entro i 35mila euro è quella di estensione del bonus di 200 euro anche ai prossimi mesi.

Si starebbe, infatti, pensando di rendere il bonus di 200 euro una tantum strutturale fino alla fine dell’anno e continuare ad erogarlo ai lavoratori che ne abbiano le condizioni da agosto e fino al mese di dicembre.

L’importo di 200 euro riconosciuto come bonus in busta paga è esentasse per cui garantisce a tutti aumenti netti di 200 euro, che rappresentano una importante somma in più a disposizione dei lavoratori e soprattutto di coloro che guadagnano che, complessivamente, tra nuovo bonus di 200 euro per i prossimi mesi anche e ulteriori misure, come l’assegno unico se in presenza di figli, potrebbero avere aumenti mensili considerevoli, anche oltre i 400 euro.

Nuova possibile detassazione indennità per aumento stipendi e produttività

Stando a quanto riportano le ultime notizie, una ulteriore possibile soluzione per aumentare effettivamente gli stipendi di cui si sta parlando è la detassazione di tutte le indennità di lavoro. L’ipotesi sarebbe quella di eliminare la tassazione di qualsiasi forma di aumento dello stipendio su cui oggi si applicano tasse, per esempio turni notturni, lavoro straordinario, reperibilità, ecc.

Detassare tali indennità di lavoro potrebbe garantire stipendi più alti, perché le maggiorazioni spettanti verrebbero riconosciute appieno senza riduzioni per tasse, ma anche dare nuova spinta alla produttività.

Se, infatti, un lavoratore lavorasse ore in più o facesse turni notturni non spettanti per cui verrebbero riconosciute maggiorazioni elevate senza tasse, lavorerebbe certamente con maggior piacere sapendo di guadagnare di più, il che si tradurrebbe in un maggiore e migliore servizio per aziende, imprese, enti a tutto favore di un aumento di produttività ma anche competitività. 

Il piano di detassazione delle indennità a lavoro per assicurare maggiori aumenti pieni in busta paga per i lavoratori non si accompagnerebbe all’estensione del bonus di 200 euro nei prossimi mesi ma sostituirebbe tale ipotesi per aumenti effettivi degli stipendi variabili in base allo svolgimento effettivo di prestazioni lavorative che danno diritto al riconoscimento delle indennità.