Bonus 200 euro prossimi mesi cade Governo
Nonostante la crisi di Governo Draghi e la caduta. il bonus 200 euro si farà, per una serie di motivi sia politici che temporali come avevamo già detto.
AGGIORNAMENTO OGGI giovedì 21 LUGLIO: Nnostante la cadua del Governo Draghi, è molto probabile che il bonus 200 euro allungato per i prossimi mesi a partire da AGosto fino a Dicembre si farà per tutti i motivi scritti sotto.
Si attende la giornata di mercoledì per conoscere ufficialmente la decisione del premier Mario Draghi di lasciare la guida del Paese: la sua posizione sembra irremovibile, nonostante le richieste di sindaci, Europa e forze politiche e sociali di mantenere la sua posizione.
Se il premier Draghi dovesse effettivamente dimettersi e confermare tale decisione, diversi programmi del governo attuale sarebbero a rischio ma non dovrebbe esserci alcun problema nè stop per il decreto aiuti tanto atteso a fine luglio e con esso il provvedimento di estensione del bonus 200 euro ai lavoratori. Dunque, il bonus 200 euro dovrebbe essere ufficiale nei prossimi mesi pur se il governo cadesse.
Per aumentare gli stipendi dei lavoratori, sia pubblici che privati, per contrastare l’inflazione e garantire loro potere di acquisto, l’ipotesi di cui ormai da tempo si discute è quella di estendere il bonus di 200 euro fino a fine anno.
La misura dovrebbe rendere il bonus di 200 euro una tantum strutturale fino alla fine dell’anno per erogarlo ancora da agosto e fino al mese di dicembre e si tratta di un provvedimento che, nonostante la crisi di governo, dovrebbe essere approvato e reso ufficiale verosimilmente entro fine mese.
L’importo di 200 euro riconosciuto come bonus in busta paga è esentasse per cui garantisce a tutti aumenti netti di 200 euro, che rappresentano una importante somma in più a disposizione dei lavoratori.
Il bonus di 200 euro ufficiale nei prossimi mesi spetterà ancora a lavoratori dipendenti e autonomi, co.co.co., lavoratori domestici e stagionali, pensionati disoccupati e beneficiari del reddito di cittadinanza che abbiano un reddito annuo entro i 35mila euro annui e che, nel caso dei lavoratori dipendenti, abbiano beneficiato dello sgravio contributivo dello 0,8% previsto dalla Legge di Bilancio 2022, valido per chi ha una retribuzione imponibile mensile entro 2.692 euro.
In particolare, il bonus 200 euro attualmente previsto, e che dovrebbe essere prorogato nelle stesse modalità e per gli stessi beneficiari ora individuati, spetta a: