Bonus 200 euro esteso prossimi mesi fino Dicembre, diversi partiti e sindacati spingono ancora

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus 200 euro esteso prossimi mesi fino

Sindacati e diversi partiti politici spingono ancora per estensione bonus 200 euro da Agosto fino a dicembre nel Dl Aiuti Bis di oggi giovedì 4 Agosto: motivi e aumenti stimati con diverse ipotesi

Si va verso l’approvazione definitiva del Decreto Aiuti bis e l’attenzione è particolarmente puntata sulle misure che saranno ufficialmente messe in campo per garantire, come annunciato aumenti di stipendi, e pensioni, in modo da dare a lavoratori e pensionati maggiore potere di acquisto in un momento delicato, in cui l’inflazione è galoppante e i prezzi dei beni di largo consumo continuano a salire.
Diverse le ipotesi ancora al vaglio del governo, ma diversi partiti e sindacati continuano a spingere sulla estensione del bonus di 200 euro ai prossimi mesi da agosto a settembre.

  • Bonus 200 euro esteso ai prossimi mesi diversi partiti e sindacati rilanciano
  • Perché sindacati e alcuni partiti spingono ancora per estensione bonus 200 euro prossimi mesi

Bonus 200 euro esteso ai prossimi mesi diversi partiti e sindacati rilanciano

Stando a quanto riportano le ultime notizie, per aumentare gli importi degli stipendi dei lavoratori italiani l’ipotesi al momento più accreditata che potrebbe essere approvata è quella della decontribuzione, per ridurre le tasse da pagare e aumentare gli importi netti in busta paga.

Tuttavia, stando a quanto emerso da alcune simulazioni, l’impatto che avrebbe la decontribuzione rispetto alla proroga del bonus di 200 euro esteso ai prossimi mesi da agosto a dicembre, come proposto finora, sarebbe decisamente diverso.

E, infatti, sindacati e diversi partiti politici spingono ancora perché il bonus di 200 euro sia esteso anche ai prossimi mesi fino alla fine dell’anno. I sindacati, già qualche giorno fa, avevano parlato di appoggio al meccanismo della decontribuzione se questa fosse riuscita a garantire ai lavoratori aumenti degli stipendi comunque nell’ordine dei 200 euro o poco meno. Ma così non sarà, secondo alcuni calcoli effettuati, motivo per il quale rilanciano ancora sulla proroga del bonus di 200 euro e non sulla decontribuzione per aumentare gli stipendi.

Stesso discorso vale per alcuni partiti politici: secondo quanto riportano le ultime notizie, i partiti di centrodestra continuano a spingere per la proroga del bonus di 200 euro, chiedendo investimenti delle risorse economiche a disposizione per estendere ancora il bonus di 200 euro ai prossimi mesi, da agosto fino a dicembre, per assicurare aumenti effettivi maggiori di stipendi fino a 200 euro netti per tutti entro i 35mila euro annui di reddito.

Perché sindacati e alcuni partiti spingono ancora per estensione bonus 200 euro prossimi mesi

Il motivo per cui sindacati e diversi partiti politici spingono ancora perché il bonus di 200 euro venga esteso ai prossimi mesi, da agosto a dicembre, è perché questa misura garantirebbe aumenti degli stipendi decisamente maggiori rispetto alla decontribuzione, discorso analogo varrebbe anche per le pensioni, perché il bonus di 200 euro esteso anche per i pensionati assicurerebbe aumenti maggiori rispetto alla rivalutazione pensionistica anticipata.

Si stimano, infatti, per decontribuzione e rivalutazione anticipata delle pensioni, aumenti degli stipendi solo di qualche decina di euro al mese, per aumenti complessivi fino a dicembre compresi tra 60 e circa 250 euro, a fronte di ben 1.200 euro di aumento complessivo che si potrebbe ottenere prorogando ancora il bonus di 200 euro, considerando i 200 euro da agosto a dicembre (mille euro) a cui aggiungere i 200 euro del primo bonus di luglio una tantum.