Quando saranno pagati arretrati dovuti del bonus di 200 euro e quando ci saranno nuovi pagamenti per nuovi beneficiari: chiarimenti delle nuove leggi approvate in Dl Aiuti Bis ufficiale
Quali sono tempi e modalità per il pagamento del bonus di 200 euro e di previsti arretrati stabiliti con l'approvazione del Decreto Aiuti bis ufficiale? Il bonus di 200 euro non è stato prorogato, come sindacati e alcuni partiti politici auspicavano, nei prossimi mesi.
L'ipotesi era quella di estensione della misura da agosto a dicembre per garantire a lavoratori e pensionati ben 200 euro di aumento al mese come misura di contrasto contro inflazione e caro vita.
L'estensione del bonus 200 euro fino a fine anno è stata sostituita dall'anticipo della rivalutazione pensionistica al 2% dal primo ottobre e dalla decontribuzione degli stipendi per i lavoratori, sempre da ottobre, ma con alcune novità per alcune categorie di persone e definizione di tempi e modalità di pagamento per chi ancora aspetta il bonus una tantum.
Se, infatti, il bonus di 200 euro una tantum approvato con il primo Decreto Aiuti del Governo Draghi spettava a lavoratori dipendenti pubblici e privati, insieme ad altre categorie di persone previste dalla legge, con redditi annui entro i 35mila euro e che avessero beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% entro il 23 giugno di quest’anno, con il Decreto aiuti ufficiale bis, il bonus di 200 euro è stato esteso anche a:
Per il resto, chi attende ancora il pagamento degli arretrati del bonus 200 euro una tantum di luglio lo riceverà ad agosto, in riferimento a lavoratori dipendenti e pensionati che non lo hanno avuto a luglio, e ad ottobre.
Secondo quanto previsto, infatti, il bonus di 200 euro una tantum di luglio sarà pagato ad ottobre alle seguenti categorie di persone: